1. Ti laurei? Disoccupazione e precarietà ti aspettano

    Disoccupazione, precarietà e stipendi troppo bassi per i laureati di oggi. Il XIV Rapporto Almalaurea mostra la necessità di intervenire nel mondo dell'università e del lavoro
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  2. Chi dice donna, dice... festa!

    Domani, 8 marzo, sarà la festa della donna, simbolo della lotta contro i soprusi da lei subiti nel corso dei secoli. Come festeggerete?
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Vietato distrarsi, è in arrivo AutoTutor

    Dalla Francia è in arrivo un professore computerizzato in grado di capire quando lo studente è distratto. Lo preferisti ad un prof reale?
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Fratelli d'Italia... l'Inno si insegnerà a scuola

    L'Inno d'Italia sarà insegnato a scuola durante l'ora di Cittadinanza e Costituzione per avvicinare i ragazzi ai simboli del Risorgimento e dell'Unità del nostro Paese
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  5. Maturità, si può vincere con i punti della spesa

    In Sardegna sta facendo molto discutere l’iniziativa di un supermercato che, tra i premi della spesa, ha messo in palio due corsi ad una scuola privata con tanto di esame di stato finale.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Voti troppo bassi, merito di più. Cosa fare?

    Oggi la rubrica "Diritti a portata di banco" si occupa di un argomento che sta a cuore a molti: la valutazione delle verifiche
    Elena Lauretti

    di Elena Lauretti

  7. Voto di laurea: sarai tu a decidere se conterà!

    Dal 22 marzo, il Ministero dell’Istruzione riaprirà il dibattito sull’abolizione del valore del voto di laurea sul proprio sito. Stavolta, a decidere cosa fare potresti essere tu.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci