Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
Il bando per il Servizio Civile Nazionale non sarà pubblicato per ora, perché mancano i soldi. Solo due bandi straordinari e in primavera si vedrà

Vi eravate accorti che quest’anno ancora non è stato pubblicato il bando del Servizio Civile sulla Gazzetta Ufficiale? Ebbene, per il momento non uscirà, non ci sono i fondi. Per i giovani solo un contentino: due bandi straordinari e forse, in primavera, il bando vero e proprio, ma con un ridotto numero di posti.

SALTA IL BANDO 2012 - A dare finalmente informazioni sul Servizio Civile Nazionale è Raffaele De Cicco, dirigente coordinatore dell’ufficio del Servizio Civile, in una intervista rilasciata a Repubblica degli stagisti. “Non siamo in ritardo con il bando di selezione dei ragazzi per l’anno 2012 – ha spiegato De Cicco –, più semplicemente non è stato emanato a seguito dei drastici tagli effettuati al Fondo nazionale per il Servizio Civile negli anni 2011 e 2012”.

I BANDI STRAORDINARI - Negli anni 2010 e 2011, il bando di selezione era stato pubblicato tra settembre e ottobre, ma quest’anno, già arrivati a dicembre, non se ne avevano ancora notizie. Ora sappiamo che è inutile aspettare, mancano i soldi. A dicembre sarà pubblicato un bando straordinario per 368 posti per progetti riguardanti l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili e, successivamente e comunque entro gennaio, sarà pubblicato un secondo bando straordinario di circa 500 posti per le aree terremotate delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Il bando ordinario, invece, per il momento è stato congelato e con tutta probabilità sarà emanato in primavera, ma non aspettiamoci grandi numeri: a causa dei tagli, i posti disponibili subiranno una drastica riduzione.

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - Il Servizio Civile Nazionale consiste in una esperienza formativa rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Per un anno intero si ha la possibilità di lavorare presso un ente accreditato svolgendo attività di solidarietà e assistenza e per ciò si riceve anche un’indennità mensile di 430 euro. A causa della spending review, ovvero dei tagli attuati dal Governo Monti alle spese dello Stato considerate superflue, quello che era un modo per i giovani di guadagnare qualcosa adesso rischia di scomparire. E proprio ora, con la disoccupazione giovanile a livelli esorbitanti, la mancanza di ammortizzatori sociali come questo non fa che rendere le cose più difficili.

Scopri di più sul Servizio Civile, lo stage e l’apprendistato
Vai allo speciale Lavoro

Hai fatto o vorresti fare il Servizio Civile Nazionale?

Cristina Montini