1. Prof poliziotto: possono perquisire gli studenti?

    Una studentessa ci ha scritto preoccupata di una sua prof che l’ha perquisita. Gli insegnanti possono farlo? Come comportarsi in questi casi?
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Addio Hotmail, in arrivo Outlook.com

    Con un po’ di nostalgia, a breve tutti dovremo salutare il vecchio indirizzo Hotmail che verrà sostituto dalla Microsoft con il nuovo Outlook.com.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Liceo Artistico - Indirizzo Grafica

    Profilo educativo, culturale e professionale del liceo artistico, indirizzo Grafica, con relativo piano degli studi. (Fonte MIUR)
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  4. Studenti ai politici: Ora basta, ripartite da noi

    Rete degli studenti ha fatto un appello alle forze politiche in campo scrivendo una serie di proposte relative al mondo della scuola e dell’università.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Stage in aziende tedesche alle superiori

    In futuro stage per studenti di tecnici e professionali in Germania. Questi alcuni dei risultati della task force italo-tedesca riunita per definire cinque progetti sperimentali riguardanti la formazione tecnica e professionale degli studenti italiani.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Giovani e web: si connettono sotto le coperte

    Per i ragazzi lo smartphone è diventata un’estensione di loro stessi: utilizzato in bagno, a tavola e persino sotto le coperte.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Profumo: studenti curiosi e politici seri

    Questo l’augurio che il ministro dell’istruzione, Francesco Profumo, rivolge attraverso Skuola.net. Nell’intervista emergono chiare anche le priorità per la scuola e la sua visione di istruzione.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci