Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
un liceo artistico di Genova ricatta una studentessa per ottenere il pagamento del contributo volontario

Tempi difficili per chi deve affrontare l’esame di Maturità. Infatti, per loro non basta lo studio matto e disperato dell’ultimo anno unito a dure prove di simulazione, no. Per molti ad appesantire l’atmosfera c’è anche il contributo scolastico.

A segnalarci l’ennesima irregolarità è una mamma di una studentessa del liceo artistico Klee Barabino di Genova minacciata dalla preside di non fornirle il supporto necessario all’esame nal caso di mancato pagamento del contributo.

NO CONTRIBUTO, NO GITA - Purtroppo, non siamo nuovi a questo tipo di minacce e la stessa mamma che ha scritto alla nostra redazione è già stata oggetto di ricatti da parte della scuola in questione. Infatti, qualche anno fa, l’abbiamo aiutata proprio noi di Skuola.net a fronteggiare la situazione: lo stesso liceo aveva chiesto ai suoi studenti il pagamento di 160 euro di contributo per l’iscrizione all’anno successivo. Se non avessero pagato, niente gita scolastica.

SE LA SCUOLA RICATTA - Ora cambia il tipo di contributo, ma la storia si ripete. Infatti, la scuola ha chiesto agli studenti il pagamento di un contributo di 50 euro per l’iscrizione all’esame di Maturità. E di fronte al rifiuto della famiglia di pagare tale contributo che, ricordiamo, è volontario, il preside ha convocato la studentessa dicendole che, qualora non avesse pagato la cifra richiesta, non avrebbe ricevuto niente dalla scuola. Ecco quanto segnalato dalla mamma alla nostra redazione:

Con riferimento alla richiesta della tassa da pagare per essere ammessi agli esami di stato, allego copia richiesta da parte del DS del Liceo Artistico Klee Barabino dove, oltre che alla richiesta della giusta tassa di € 12,09, richiede anche una somma di denaro, da versare all’Istituto, non prevista dalla normativa vigente. Come già anche da Voi ribadito, con lettera ai DS che allego, quando si tratta di fare richieste di contributi volontari, dovrebbe essere buona norma specificarlo nella richiesta stessa. Mi rendo conto che gli esami ai licei artistici implichino uso di materiali “extra”, infatti molti Istituti chiedono il contributo volontario e ne specificano l’uso (acquisto materiali, fogli, plastilina, creta), ma l’importo in molti casi si aggira sui €10. La domanda predisposta dal DS del Liceo Klee Barabino, induce a far pensare che anche la cifre di €50 sia obbligatoria per essere ammessi all’esame. Pertanto chiedo al Vs Ufficio di intervenire presso l’Istituto in tempi possibilmente brevi (la domanda va presentata entro il 30/11/2013) e chiarire questo “equivoco”, e possibilmente far arrivare anche la comunicazione alle famiglie interessate. Purtroppo ho già avuto col DS discussioni in merito, il DS stesso, il Dr Mattei, ha personalmente convocato mia figlia dicendole “se non paghi i contributi non riceverai nulla dalla scuola”. La stessa frase era stata già detta a noi che avevamo poi scritto al Vs Ufficio riferendone i particolari. Io spero che non ci siano ulteriori ripercussioni su mia figlia, altrimenti mi troverò costretta a tutelarla nei modi previsti dalla legge”.

PAGARE, MA SENZA MINACCE - Insomma, sappiamo bene quanto la situazione per molte scuole sia critica e quanto i contributi scolastici possano aiutarle a migliorare l’offerta formativa e le loro condizioni. Per questo invitiamo tutte le famiglie che ne abbiano la possibilità a versare questo tipo di aiuto. Ma sappiamo altrettanto bene che, essendo un contributo volontario, non può essere estorto alle famiglie sotto ricatti e minacce. Infatti, le tasse da pagare per poter sostenere l’esame di Maturità sono solo due: la tassa d'esame da 12,09 euro e quella di diploma da 15,13 euro da versare sul C/C 1016 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara Tasse Scolastiche.

E tu hai dovuto pagare un contributo per iscriverti all’esame di Maturità?

Serena Rosticci