1. Fuori sede: niente voto elezioni europee

    “Io voto fuori sede”, dopo aver incassato la sconfitta dello scorso 11 marzo, torna alla carica inviando una lettera al ministro Boschi, con la richiesta di estendere il voto ai fuori sede a partire dalle Europee. Ma la risposta è negativa.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  2. Numero chiuso, per 1 su 2 programmi test ingiusti

    1 ragazzo su 2 trova ingiusto che gli argomenti del test non siano studiati a scuola: è infatti necessario prepararsi in autonomia, per di più in concomitanza con la Maturità, l’incubo di 2 ragazzi su 3. Ma se va male, l’alternativa è partire.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Giannini: scuola aperta, autonoma e con più soldi

    Il Ministro dell’Istruzione presenta in Senato il programma, le cui parole chiave sono: scuola aperta, più autonoma e con nuovi sistemi di valutazione del merito. E più ricca. Nessuna nuova legge, quindi, ma l’implementazione di progetti già in cantiere.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  4. Ministro e universitari: l’amore non scoppia

    Il Ministro Giannini incontra gli studenti universitari e LINK contesta le sue linee programmatiche, basate su prestiti d’onore e numero chiuso. Oggi alle 14 in Senato la presentazione del programma ufficiale del dicastero.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. Occupano università: rischiano da 8 a 15 anni

    Sono 19 gli studenti che rischiano di essere condannati a 15 anni di reclusione con l’accusa di “devastazione e saccheggio” in riferimento all’occupazione della Statale di Milano avvenuta 6 anni fa.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  6. m2o vi regala Skrillex in concerto: stay tuned

    Fans del famoso Dj? Saprete già che a luglio Skrillex atterra in concerto in Italia: il Provenzano Dj Show vi regala due pass esclusivi, non perdete la trasmissione di oggi pomeriggio!
    manueladoriani

    di manueladoriani

  7. Effetto Masterchef: boom iscrizioni all'Alberghiero

    L' alberghiero è l'indirizzo più scelto dai ragazzi delle scuole superiori, superato solo dallo scientifico. In calo il classico, superato dal liceo linguistico: è quanto emerso dai dati del Miur sulle iscrizioni all'anno 2014/15 delle scuole superiori.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone