1. Stress da esame: arriva la terapia all'università

    Il 31 ottobre partirà all'università di Catania un ciclo di seminari per aiutare gli studenti contro le ansie da esami. Sarà tenuto da Alessandro Bartoletti, autore di un libro che propone una terapia psicologica dallo studio di casi clinici
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  2. Funny Selfie: il perché dietro lo scatto

    Perché i selfie? Una ricerca dell’Università Cattolica di Milano ne svela le motivazioni: far ridere e divertire gli altri, mostrarsi e raccontarsi. E la giovane illustratrice autrice dei selfie Disney dimostra di aver compreso appieno questa psicologia.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  3. La scuola sa di fumo, dateci la sala fumatori

    E' possibile creare una sala fumatori a scuola? La richiesta, questa volta, non viene da un amante della sigaretta ma da uno studente non fumatore, stanco di dover respirare il fumo passivo dei compagni ogni volta che va in bagno. La risposta dell'esperto
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  4. La maestra del futuro? E' straniera e sa le lingue

    E’ quanto emerge dal report del Miur sulla presenza di studenti stranieri in Italia: oltre 8 ragazze su 10, di nazionalità non italiana, frequentano gli studi magistrali e altrettante scelgono lo studio delle lingue. Ecco la teacher del futuro!
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  5. Auguri Jonas Salk, eroe di milioni di bambini

    Nel giorno del centenario della sua nascita Google dedica il suo doodle quotidiano al ricercatore statunitense che, grazie alla scoperta del vaccino contro la poliomielite, ha salvato la vita di generazioni di bambini. Anche la nostra. Ecco la sua storia.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  6. Specializzazioni mediche, al via il concorso

    Al via il primo concorso nazionale per l’accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina. Fino al 31 ottobre si terranno le prove di selezione che segnano il superamento dei vecchi concorsi locali gestiti dagli atenei.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  7. Compito in classe? Il voto lo corregge mamma

    A stabilirlo è una sentenza del Tar della Puglia: i genitori hanno il diritto di visionare i compiti in classe dei propri figli per controllare il rendimento scolastico ma anche le correzioni fatte. Per vedere se e come il docente ha corretto i compiti.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono