1. L'infinito è di D'Annunzio, Montale presidente del Consiglio: italiani sempre meno colti secondo il rapporto Censis 2024

    La cappella Sistina per più di un italiano su tre è di Giotto, oppure di Leonardo, mentre il secolo della Rivoluzione Francese è un mistero per la metà del campione. Gli immigrati clandestini nella Penisola? Per uno su quattro sono 10 milioni, un sesto della popolazione totale
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. La ragazza geniale che ha rinunciato alla vita sociale per gli studi: "Non cambierei nulla di quello che ho fatto"

    A soli 19 anni, la studentessa è la prima italiana (e l'unica europea) a varcare la soglia del prestigioso Caltech di Los Angeles. La passione per le STEM e per l'equitazione, le giornate spese in laboratorio: ecco la vita di una giovane ricercatrice oltre oceano
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Prof muore a 39 anni, gli studenti gli dedicano un'aula con la sua frase simbolo: "Come va la vita?"

    Non era solo un bravo prof, era anche un punto di riferimento umano, un vero e proprio maestro di vita. A testimoniarlo, le parole dei suoi studenti e dei colleghi, cariche di un affetto semplicemente commovente
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Luk3 di Amici in rotazione su Radio Zeta: una novità attesa dai fan

    Luk3 debutta ufficialmente su Radio Zeta. Dopo la puntata di Amici, il suo brano è entrato nella programmazione dell’emittente, confermando l’entusiasmo degli ascoltatori.
    Redazione

    di Redazione

  5. Esami in presenza e almeno il 20% delle lezioni live: le nuove linee guida per le università telematiche

    Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha firmato un nuovo decreto che disciplina le modalità di erogazione della didattica a distanza per le università tradizionali e telematiche
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Un giovane su tre investe nelle carte collezionabili

    Un’indagine di Skuola.net e Topps® rivela che il collezionismo di card è in forte crescita tra i giovani: 1 su 7 è un acquirente abituale, con una spesa media annua di 344 euro che in alcuni casi raggiunge picchi di 1.000 euro. Oltre un terzo acquista per rivendere, trasformando una passione in vero e proprio business. Le card più popolari sono quelle calcistiche e fantasy, mentre le ragazze prediligono manga e fumetti.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Studente di Medicina dà ripetizioni di matematica: “Esercizi banali, non capisco i prof che si lamentano del troppo lavoro”

    La provocazione dello studente di medicina, per quanto ironica, sembra ignorare alcune difficoltà delle lezioni in classe. A farglielo notare arrivano i commenti dei prof
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi