1. Top 5: i film perfetti per chi studia Scienze Economiche

    Studiate Scienze Economiche e non avete più voglia di stare sui libri, vi capiamo perfettamente: ma ecco cinque film che fanno per voi
    Redazione

    di Redazione

  2. Zingaretti: i ragazzi sono i massimi alleati contro il bullismo

    Alle 17.30 sul nostro canale Facebook un’intervista con il Presidente della Regione Lazio incentrata sulla Giornata Internazionale contro l’Omofobia
    Redazione

    di Redazione

  3. Cyberbullismo, finalmente c’è la legge. Ecco come si combatte la violenza sul web

    La Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità il testo per contrastare il bullismo telematico. Un provvedimento che vuole educare anziché punire. Ammonimento per i bulli e diritto all’oblio per le vittime. Una vittoria anche per Skuola.net.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. #Remakeschool, 37mila grazie a voi: la ‘Nuova Scuola’ sta per arrivare

    Grande successo per l’iniziativa con cui Skuola.net ha coinvolto gli studenti per scrivere assieme un manifesto programmatico per la scuola del futuro. Oltre 37 mila i partecipanti, in poco più di un mese, i partecipanti alla consultazione online.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Deleghe legge 107 Buona Scuola, entrano in vigore i decreti: scopri cosa cambierà

    Via libera definitivo agli otto decreti attuativi della legge 107 sulla 'Buona Scuola'. Dopo l'approvazione del Consiglio dei Ministri, arriva la firma del Presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. In vigore dal 31 maggio.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  6. Arriva Apple Pay: potrai fare shopping con il tuo iPhone

    Dopo il successo a livello mondiale, Apple Pay ha fatto il suo debutto anche in Italia, diventerà popolare anche qui?
    Redazione

    di Redazione

  7. No all'omofobia: 10 autori gay che hanno fatto la storia della letteratura

    Da Oscar Wilde ad Arthur Rimbaud, Skuola.net ripercorre le storie di 10 autori che si studiano a scuola e che hanno dimostrato come l'omosessualità non sia una colpa.
    Redazione

    di Redazione