Durex
In collaborazione
con Durex
2' di lettura 2' di lettura
Il preservativo difende davvero dalle malattie sessualmente trasmissibili? Scoprilo con noi!

Continua il tour di Skuola.net e Durex legato all’educazione sessuale e affettiva. La seconda tappa si è tenuta a Roma, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci. Il nostro team, composto dalla psicosessuologa Elisabetta Todaro, dall’ormai volto noto di Skuola.net Ida Basile e dallo Youtuber Nikolais, ha affrontato con i ragazzi i temi della contraccezione e delle malattie sessualmente trasmissibili.

Nello specifico, la psicosessuologa ha risposto ad una delle domande più frequenti che affollano la mente degli adolescenti: il preservativo può davvero evitare la trasmissione di malattie sessuali?

Il preservativo difende dalle malattie sessualmente trasmissibili

Anche se sono in molti i ragazzi convinti che l’unico pericolo nell’avere un rapporto sessuale non protetto sia rappresentato da una gravidanza indesiderata, la realtà è ben diversa e certamente più complessa. Sono tante, e non tutte presentano dei sintomi evidenti dopo il contagio, le malattie sessualmente trasmissibili che si possono contrarre se non viene utilizzato il profilattico. Proprio su questo punto, ovvero sull’importanza di avere il preservativo durante un rapporto, necessario ad evitare contagi, si è concentrata la nostra seconda tappa che ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Leonardi Da Vinci. La sessuologa ha infatti spiegato loro quali sono le malattie di cui si rischia il contagio durante un rapporto non protetto, specificando tra quelle che presentano subito dei sintomi e quelle che invece risultano asintomatiche. Per evitarle, la soluzione è una sola: basta usare il preservativo. Semplice no?!