1. I 10 peggiori tipi di professore universitario e come affrontarli

    Scopri i 10 peggiori tipi di professore universitario che uno studente, almeno una volta nella propria vita accademica, si è trovato difronte.
    oreste93

    di oreste93

  2. Test malattie sessualmente trasmissibili: come farlo, dove e quanto costa

    Per evitare le malattie sessualmente trasmissibili è necessaria prevenzione e informazione. Ma cosa fare se ci si vuole sottoporre a un test? Ecco tutte le indicazioni.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Simone, il 15enne di Torre Maura: tutto quello che sappiamo di lui

    Senza l’intervento deciso ed educato di Simone, quella di Torre Maura, a Roma, sarebbe stata una protesta come tante in cui viene fuori la rabbia di chi, da anni, vive in periferia e si sente abbandonato da tutto tranne che dal degrado.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  4. Michela Riganelli, ospite della Skuola Tv: tutte le curiosità sulla modella e influencer

    Cercheremo di scoprire anche qualcosa che riguarda la sua vita privata, che magari è sfuggita ai fan più attenti, e sul suo passato da studentessa.
    Redazione

    di Redazione

  5. Olimpiadi di italiano, record di partecipanti: 82 studenti si sfidano in finale

    I finalisti sono stati selezionati tra i quasi 70mila ragazzi che hanno partecipato alle competizioni di istituto e regionali in questi mesi, un vero e proprio record!
    manliogrossi

    di manliogrossi

  6. Classifica università: i 10 atenei italiani top per sostenibilità

    Quali sono i 10 atenei italiani migliori in termini di sostenibilità? Ce lo dice il Times Higher Education (THE) con il suo University Impact Rankings, la classifica degli atenei che adottano le migliori politiche di sostenibilità nel mondo.
    Ilaria_Roncone

    di Ilaria_Roncone

  7. Geografia, allarme dei prof: non si studia abbastanza. E per 1 studente su 4 la capitale USA è New York

    In un mondo dove per orientarsi è diventato quasi indispensabile Google Maps o strumenti affini, lo studio della geografia nelle scuole rischia di essere insufficiente.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino