1. Nuovo dpcm in arrivo, il primo di Draghi: possibili nuove restrizioni?

    Scade il 5 marzo l’ultimo decreto firmato dall’ex Premier Giuseppe Conte e ora il nuovo Governo, capitanato dall’economista Mario Draghi, è al lavoro per l’elaborazione del nuovo DPCM che lo sostituirà.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  2. L'anno accademico sarà prorogato fino al 15 giugno: più tempo per lauree ed esami

    Con il decreto Milleproroghe, approvato dalla Camera, si prorogano i termini di scadenza dell'anno accademico 2019/20: l'ultima sessione di laurea in corso è stata posticipata al 15 giugno 2021.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  3. Tribes of Europa Netflix, consigliata o no? Cosa ne pensiamo

    È finalmente disponibile la serie Netflix Tribes of Europa: ma vale davvero la pena vederla? Ecco cosa ne pensiamo.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Dad in Italia, notevole e rapido il lavoro svolto dal Ministero: lo dice Google

    Google ha presentato un video in cui elogia il lavoro svolto nell'ultimo anno dal Ministero dell'Istruzione italiano per garantire la continuità didattica: l'importanza della collaborazione fra MI e Google for Education.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  5. Decreto Covid, stop agli spostamenti tra le Regioni fino al 27 marzo. Cosa cambia

    Il primo provvedimento in materia emanato dall'esecutivo Draghi riguarda il decreto legge sugli spostamenti in scadenza il prossimo 25 febbraio
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  6. Nuove emoji Apple in arrivo: cosa cambierà con iOS 14.5

    Sono in arrivo oltre 200 nuove emoji per tutti coloro che hanno uno smartphone Apple: ecco le novità di iOS 14.5.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Scuola fino al 30 giugno per le primarie, non per medie e superiori?

    Tra le ipotesi che il Ministero dell'Istruzione sta valutando c'è quella di un prolungamento dell'anno scolastico fino al 30 giugno solo per le scuole primarie, mentre le secondarie potrebbero svolgere corsi di recupero pomeridiani, anche a distanza.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri