1. Amore, collegamenti Maturità per il colloquio orale

    Con l’approssimarsi dell’inizio dell’esame di Maturità, troviamo tutti i possibili collegamenti tra l’amore e le altre discipline oggetto del colloquio orale.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Maturità 2025, in uscita i nomi dei Presidenti di commissione: quando e come conoscerli

    I presidenti di commissione presiedono tutte le fasi dell’Esame di Stato, garantendo la correttezza dello svolgimento delle prove. Ecco quando e dove consultare gli elenchi ufficiali pubblicati dagli USR per la Maturità 2025
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maturità, il curriculum dello studente è obbligatorio?

    Prima dell'esame di Maturità, ai maturandi è richiesta la compilazione di questo importante documento. Ma è obbligatorio ai fini dell'esame?
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  4. Maturità 2025, come funziona il credito scolastico?

    Il punteggio massimo di Maturità è di 100 punti, di cui 40 dipendono direttamente dal credito scolastico maturato negli ultimi 3 anni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Maturità 2025, domande di educazione civica all'orale: cosa sapere

    L'insegnamento trasversale di educazione civica sarà uno dei protagonisti del colloquio orale. Vediamo insieme come prepararsi al ripasso in vista dell'esame.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Tecniche di studio efficaci per la Maturità: come organizzare il ripasso a un mese dall'esame

    La Maturità 2025 si avvicina, e l'ansia inizia a farsi sentire. La mole di materiale da ripassare è significativa, e questo è il periodo perfetto per iniziare a ripetere tutto il programma! Ma come organizzarsi? Ecco dei consigli utili.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  7. Come collegare Pascoli alle materie per la Maturità

    Scopri come collegare Giovanni Pascoli e la sua poetica alle diverse materie per prepararti al colloquio orale della Maturità 2024.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi