
La seconda prova alla Maturità 2022 appare ormai come una certezza. Il Ministro Bianchi e le due Commissioni di Camera e Senato stanno discutendo in queste ore per l'approvazione dell'ordinanza che svelerà tutti i nodi intorno all'Esame di Stato. Un ritorno alla normalità con la reintroduzione degli scritti. Uno fra tutti, quello d'indirizzo, è il più temuto dagli studenti.
Ma come si svolgerà la seconda prova e a cosa dovranno prestare particolare attenzione i candidati? Ciò che è certo è che saranno le sottocommissioni della scuola, a partire dai docenti della disciplina d'indirizzo, a elaborare collegialmente le tre proposte di tracce. In attesa dell'ordinanza ministeriale, capiamo meglio come funzionerà l'esame.
-
Leggi anche:
- Maturità 2022, la traccia della seconda prova sarà "sorteggiata": cosa vuol dire
- Maturità 2022, oggi si discute ordinanza in Senato: novità in arrivo
- Maturità 2022, la seconda prova ci sarà: ecco come potrebbe essere
Seconda prova alla Maturità 2022: come sarà
Nonostante i numerosi appelli di ripensamento e le diverse manifestazioni contro la decisione presa dal MI, la seconda prova all'Esame di Stato 2022 ci sarà! E' una piccola certezza che i tanti maturandi dovranno tenere presente nella preparazione che, da qui ai prossimi tre mesi, sarà sempre più frenetica. A differenza del 2019, però, la prova d'indirizzo non sarà stilata a livello nazionale come accadrà con lo scritto d'italiano. Questa verrà preparate dai diversi istituti, in base al documento del consiglio di classe. Per tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nella scuola, i docenti della disciplina oggetto della seconda prova dovranno elaborare collegialmente tre proposte di tracce. Tra queste, il giorno della seconda prova, 23 giugno, ne verrà sorteggiata una che diventerà la traccia ufficiale che dovrà essere svolta da tutti i maturandi dell'istituto, facenti parte dello stesso indirizzo di studi.
Quali sono le materie della seconda prova?
Come detto in precedenza, siamo in attesa dell'ordinanza ufficiale che svelerà le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato 2022, ma in base alla bozza già pubblicato dal MI conosciamo già le materie che dovrebbero essere oggetto della seconda prova d'esame. Ecco quelle dei principali indirizzi:
: LATINO
Scientifico (tutti gli indirizzi): MATEMATICA
Linguistico: LINGUA E CULTURA STRANIERA 1
Scienze Umane: SCIENZE UMANE
Scienze Umane Opzione "Economico Sociale": DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA
: ECONOMIA AZIENDALE
Tecnologico indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni" Articolazione "Telecomunicazioni": SISTEMI E RETI
Tecnologico indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni" Articolazione "Informatica" INFORMATICA
Tecnologico Indirizzo "Elettronica ed Elettrotecnica" Articolazione "Elettronica”: ELETTRONICA
Tecnologico Indirizzo "Costruzioni, Ambiente e Territorio”: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI
: IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA
Servizi Indirizzo "Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera" Articolazione "Enogastronomia": SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE
Servizi Indirizzo "Servizi Per L'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera" Articolazione "Servizi Di Sala E Di Vendita": SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE
Servizi Indirizzo "Servizi Commerciali": TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI
Per l'elenco completo allegato alla bozza di ordinanza, clicca qui
Seconda prova Maturità 2022, il punteggio
Se verrà confermato l'impianto voluto dal Ministro, la seconda prova avrà un valore massimo di 15 punti, come la prims prova. La prova orale potrà invece far ottenere un punteggio massimo di 20 punti. Cinquanta punti, invece, verranno assegnati per il credito scolastico, in base alla media del triennio.