
Quest'ultima appare ancora come la più temuta dagli studenti ma, a differenza degli anni pre-pandemia, sarà predisposta a livello d'istituto e non a livello nazionale, cosa che accadrà, invece, con la prima prova. Il secondo scritto verrà costruito collegialmente dai docenti della materia caratterizzante e, il giorno della prova, verrà sorteggiata la traccia da svolgere. Ma capiamo da vicino cosa cambierà rispetto agli anni precedenti e come si svolgerà il sorteggio.
-
Leggi anche:
- Maturità 2022, oggi si discute l'ordinanza in Camera e Senato
- Maturità, attualità in pillole per maturandi: chi è Vladimir Putin
- Maturità 2022, con quante insufficienze non si viene ammessi?
Maturità 2022: seconda prova scritta, come avverrà il sorteggio
L'oggetto della seconda prova scritta all'Esame di Stato 2022 sarà una disciplina caratterizzante del singolo percorso di studio, stabilita a livello centrale dal Ministero dell'Istruzione. Il compito da svolgere all'Esame non verrà scelto a livello nazionale, ma sarà d'istituto, cioè uguale per tutti i maturandi dello stesso indirizzo, articolazione e opzione presenti all'interno della singola scuola.Saranno le sottocommissioni della scuola, a partire dai docenti di quella determinata disciplina, a elaborare collegialmente, entro il 22 giugno 2022, tre proposte di tracce. Queste verranno formulate in base alle informazioni contenute nei singoli documenti di classe, quindi verteranno sui programmi realmente sviluppati nel corso dell'anno. Tra le tre proposte, il giorno dello svolgimento della prova (il prossimo 23 giugno) verrà sorteggiata una traccia che sarà svolta da tutti i maturandi dell'istituto (ovviamente, facenti parte dello stesso indirizzo di studi).