2' di lettura 2' di lettura
ordinanza maturità 2022 al SenatoL'iter per la pubblicazione dell'ordinanza ministeriale sulla Maturità 2022 è giunto ormai all'ultimo step. Dopo il parere positivo incassato dalla Commissione Cultura della Camera, quest'oggi la Commissione del Senato esaminerà il testo dell'ordinanza.


E in caso di parere positivo si procederà poi alla pubblicazione dell'ordinanza. Anche se, a meno di sorprese dell'ultimo minuto, è molto probabile che la struttura dell'esame, già nota, non subisca variazioni significative.

Maturità: il Senato discute l'ordinanza

Ad inizio mese l'ordinanza è stata infatti discussa alla Commissione Cultura della Camera, che ha accolto positivamente il testo del Ministero dell'Istruzione, senza apportare modifiche di rilievo. Nel documento che la Commissione ha restituito al MI viene solo chiesto di “fornire agli alunni linee guida al fine di comprendere gli obiettivi e la struttura della prova”. In più è stato chiesto “un colloquio approfondito e articolato” per valorizzare studentesse e studenti.

Ora la palla è passata al Senato che tra oggi e domani potrebbe pronunciarsi. L'ordinanza di quest'anno vede il ritorno delle prove scritte, tra cui la seconda prova, oggetto di polemiche negli ultimi tempi. Si inizierà con la prima prova scritta di italiano, che comprende sette tracce ministeriali, per poi proseguire con la prova di indirizzo. Ma quest'anno c'è una novità: le tracce della seconda prova non saranno ministeriali ma elaborate dalle commissioni interne e saranno uguali per tutti gli studenti di un indirizzo di studio all'interno dello stesso istituto.