
Dopo tanta attesa ci siamo: è arrivato il giorno della prima prova di Maturità 2025! Oggi, come di consuetudine, a fare da protagonista sarà il tema di Italiano, che gli studenti dovranno redigere a partire da una delle sette tracce proposte dal MIM.
Queste saranno comunicate alle 8:30, orario di apertura del plico telematico nonché di inizio della prova. Fino a quel momento le tracce rimarranno segrete. Ma su quali autori verteranno? Quali saranno gli argomenti principali? Ecco come sapere cosa uscirà oggi in prima prova.
Come funziona la prima prova di Maturità 2025
Il 18 giugno è una data cruciale per tutti i maturandi di quest’anno, che proprio oggi dovranno affrontare il primo step degli esami di Stato 2025: il tema di Italiano. La struttura della prova è la stessa degli anni passati: gli studenti dovranno elaborare un tema a partire da una delle sette tracce proposte dal MIM, le quali sono suddivise in tre tipologie.
La tipologia A prevede l’analisi di un testo poetico o di un brano in prosa tratto dalle opere di autori italiani. La tipologia B consiste nella redazione di un testo argomentativo, mentre la tipologia C riguarda argomenti di attualità.
Come sapere cosa uscirà oggi in prima prova
Le tracce d’esame elaborate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito restano segrete fino all’inizio della prova, ossia alle 8:30 circa quando verrà aperto il plico telematico inviato direttamente da Viale Trastevere.
Come sapere, quindi, quali sono gli argomenti e gli autori oggetto delle tracce di quest’anno? La redazione di Skuola.net seguirà l’esame attraverso la tradizionale live, in cui vengono riportate in diretta tutte le novità che riguardano la prova, comprese le news sulle tracce dello scritto di Italiano.
Per qualsiasi aggiornamento sull’esame, quindi, non esitare a consultare Skuola.net!