2' di lettura 2' di lettura
Maturità 2024 cosa uscirà in prima prova?

Analisi e comprensione del testo, testo argomentativo e tema di attualità: sono questi i protagonisti della prima prova della Maturità 2024. Lo scritto d'italiano incombe: tra pochi istanti, infatti, le commissioni d'esame daranno il via alla prova.

Le tracce, confezionate dal MIM, arriveranno 'a bordo' del tradizionale plico telematico, inviato a tutte le scuole dagli uffici del Ministero.

Ma quali saranno le tracce? Quali autori usciranno in prima prova? Ecco come scoprirlo.

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le informazioni relative al test di oggi, allora segui la diretta di Skuola.net sulla prima prova della Maturità 2024!

Prima Prova di Maturità 2024

Tutto su tracce e soluzioni in diretta

Leggi le novità

Clicca qui!

Maturità 2024, come funziona la prima prova d'italiano?

Anche se non è di certo il principale spauracchio degli studenti, la prima prova di italiano è un passaggio da non sottovalutare. La struttura rimane la stessa che conosciamo: sette tracce suddivise in tre diverse tipologie di prova. La tipologia A prevede l'analisi e la comprensione di una poesia o di un brano in prosa, tratto da autori attivi dall'Unità d'Italia in poi, con due tracce disponibili. La tipologia B consiste nel testo argomentativo: un elaborato scritto in cui il candidato deve commentare – esprimendo la propria opinione – un evento specifico collegato a uno dei seguenti ambiti: artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico. Questa prova offre tre tracce tra cui scegliere. Infine, la tipologia C sfida gli studenti con un tema di attualità riguardante i fatti più recenti di rilevanza mondiale, con due tracce a disposizione.

Maturità 2024, come scoprire le tracce della prima prova

Se c'è un elemento che non cambia mai con il passare degli anni è la tradizionale rassegna live di Skuola.net. La nostra redazione seguirà l'esame passo dopo passo, riportando in diretta tutte le novità della giornata. A partire, dunque, dalle sette tracce protagoniste dello scritto d'italiano, passando per svolgimento e soluzioni. Queste ultime saranno pubblicate sul nostro portale (ma solo una volta trascorso il tempo minimo di consegna). Quindi sapete già cosa fare: tenete d'occhio il portale di Skuola.net per rimanere aggiornati sulla Maturità 2024!