1. Prima Prova Maturità 2022: voto e punteggio massimo

    La Prima Prova avrà un valore maggiore rispetto al secondo scritto e i candidati dovranno prestare attenzione alle diverse consegne per rispettare la coerenza e il tema indicato
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  2. Quanto dura la prima prova di Maturità 2022?

    La prima prova sarà predisposta su base nazionale, quindi sarà uguale per tutte le classi quinte. L'esame sarà composto da sette tracce, suddivise in tre diverse tipologie: ecco tutto quello che c'è da sapere
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. Maturità 2022, quando si svolgerà la prima prova? La data

    L'inizio della Maturità 2022 coincide con la prima prova scritta d'Italiano. Sette tracce con tre diverse tipologie tra cui scegliere: ecco quando inizierà
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  4. Maturità 2022 prima prova, il tema di italiano: come funziona, tracce e punteggio

    La prima prova di Maturità 2022 servirà ad accertare la padronanza della lingua italiana e saranno gli studenti a scegliere una tra le diverse tipologie elaborate dal Ministero dell'Istruzione
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  5. Prima prova di maturità 2022, come funzionerà

    La prima prova degli Esami di Stato si svolgerà il 22 giugno a partire dalle 8:30. I maturandi avranno a disposizione sei ore per svolgere l'elaborato
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  6. Esempi di personaggi storici da studiare per il tema di storia alla maturità 2020

    Ecco un elenco di ricorrenze e anniversari storici che potrebbero capitare nelle tracce della maturità di quest'anno
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  7. Esempi di temi di storia per la maturità 2020

    La struttura della tipologia B della prima prova e alcune tracce svolte del testo argomentativo storico
    Susanna Galli

    di Susanna Galli