Maria Zanghì
Autore
prima prova maturità 2022 come funziona

Gli ultimi tre mesi di scuola si prevedono come i più intensi, soprattutto per chi quest'anno dovrà affrontare la Maturità 2022. In attesa dell'ordinanza ufficiale che decreterà lo svolgimento degli Esami di Stato, cerchiamo di capire meglio come si strutturerà la prima prova scritta, quella d'italiano.

Nonostante le numerose richieste di ripensamento da parte degli studenti, il Ministro Bianchi è andato avanti per la strada già discussa, reintroducendo gli scritti e imponendo quello d'italiano uguale per tutti a livello nazionale. Ecco come sarà.

Maturità 2022, come si svolgerà la prima prova

Il prossimo 22 giugno si darà il via alla Maturità 2022 con la prima prova di italiano, che si svolgerà in tutta Italia a partire dalle 8:30. Dopo due anni di stop tornano gli scritti, ormai è praticamente ufficiale, nonostante si attenda da un giorno all'altro l'ordinanza ministeriale definitiva.
Il primo scritto d'italiano avrà carattere nazionale e sarà uguale per tutti gli indirizzi scolastici: sarà il Ministero dell'Istruzione a inviare, nel giorno della prova, il plico telematico in cui saranno inserite le diverse tracce d'esame. I maturandi avranno a disposizione sei ore dalla consegna del compito e dovranno accertare la padronanza della lingua italiana, le proprie capacità espressive, logico­-linguistiche e critiche.

Prima prova maturità 2022: come saranno strutturate le tracce

Anche in questo caso le tracce d'esame saranno sette, suddivise in tre diverse tipologie:

  • Tipologia A:
  • 2 tracce per l'analisi e interpretazione del testo letterario;
  • Tipologia B:
  • 3 tracce per il testo argomentativo in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico;
  • Tipologia C:
  • 2 tracce per il tema d'attualità che comprenderà argomenti "attinti dal corrente dibattito culturale".

Prima prova maturità 2022: il punteggio

Se verrà confermato l'impianto voluto dal Ministro, la prima prova avrà un valore massimo di 15 punti, come la seconda prova. La prova orale potrà invece far ottenere un punteggio massimo di 20 punti. Cinquanta punti, invece, verranno assegnati per il credito scolastico, in base alla media del triennio.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta