2' di lettura 2' di lettura
Quanto dura la prima prova di Maturità 2022Nuova Maturità 2022 per gli studenti che sono alle prese con l'ultimo anno di scuola superiore. Tornano gli scritti e dopo la pubblicazione dell'ordinanza ministeriale sugli Esami di Stato è stata svelata anche la modalità con cui i maturandi dovranno affrontare le diverse prove.

A partire da quella d'Italiano, la prima, che servirà ad accertare la padronanza della lingua e e le capacità critiche ed espressive di ogni maturando. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul Tema d'Italiano che sarà presentato agli studenti sotto forma di sette tracce, suddivide in tre diverse tipologie tra cui scegliere per esprimere al meglio se stessi e il proprio stile di scrittura.

Tema d'Italiano alla Maturità 2022: orario e durata

Innanzitutto è bene ribadire che l'inizio della Maturità coinciderà proprio con il giorno della prima prova scritta: mercoledì 22 giugno 2022.
I maturandi si dovranno presentare di buon ora a scuola e riuscire a prendere i banchi migliori per provare a superare in modo ottimale la prova. L'inizio è segnato alle ore 8:30 quando il plico telematico inviato dal Ministero dell'istruzione giungerà a tutti gli istituti scolastici nazionali. Da quel momento, la commissione d'esame consegnerà i compiti ai candidati che avranno sei ore totali di tempo per completare la prova. L'esame, dunque, dovrebbe terminare intorno alle 14:30.

Prima prova Maturità 2022: ecco come sarà

La prima prova d'Italiano sarà predisposta su base nazionale, quindi sarà uguale per tutte le classi quinte di ogni indirizzo. L'esame sarà composto da sette tracce, suddivise in tre diverse tipologie:

A. Analisi e interpretazione del testo letterario (n. 2 tracce);

B. Analisi e produzione di un testo argomentativo (n. 3 tracce in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico);

C. Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità (n. 2 tracce).
Alla prima prova potranno essere attribuiti fino a un massimo di 15 punti.