2' di lettura 2' di lettura
Maturità 2022 quando si svolgerà prima provaIniziato il countdown alla Maturità 2022 che si aprirà con il ritorno alla prima prova scritta, il tema d'Italiano. L'Esame di Stato torna a riprendere la sua forma tradizionale, nonostante, come affermato dal Ministro Bianchi, si sia tenuto conto degli ultimi due anni vissuti quasi interamente in Dad dagli studenti.

Il ritorno delle prove scritte ha messo in subbuglio gli studenti negli ultimi mesi, ma è ormai cosa certa. Tra meno di 100 giorni i maturandi si ritroveranno sui banchi di scuola per affrontare il primo vero esame della loro vita. Ma quando si svolgerà la prima prova?

Maturità 2022, quando inizia: la data della Prima Prova

Per i maturandi 2022 l'inizio degli Esami di Stato è segnato per mercoledì 22 giugno, ore 8:30. Questa la data fatidica in cui gli studenti del quinto anno di scuola superiore dovranno affrontare il Tema d'Italiano. Questo sarà predisposto su base nazionale: sette tracce con tre diverse tipologie.

Prima Prova della Maturità 2022: come sarà

Uguale per tutti gli indirizzi scolastici. Sarà il Ministero dell'Istruzione a inviare, nel giorno della prova, il plico telematico in cui saranno inserite le diverse tracce d'esame. I candidati avranno a disposizione sei ore dalla consegna del compito e dovranno accertare la padronanza della lingua italiana, le proprie capacità espressive, logico­-linguistiche e critiche e potranno ottenere una votazione massima di 15 punti.

Anche in questo caso le tracce d'esame saranno sette, suddivise in tre diverse tipologie:

  • Tipologia A:
  • 2 tracce per l'analisi e interpretazione del testo letterario;
  • Tipologia B:
  • 3 tracce per il testo argomentativo in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico;
  • Tipologia C:
  • 2 tracce per il tema d'attualità che comprenderà argomenti "attinti dal corrente dibattito culturale".