3' di lettura 3' di lettura
ordinanza maturità 2022E' confermato: la maturità 2022 avrà due scritti e una prova orale. Nonostante le proteste degli studenti, il ministero ha proseguito con l'intenzione di proporre un'esame di maturità più vicino a quello pre-pandemia.
Anche se con delle differenze. Ad esempio, il punteggio delle prove è stato rivisto: solo 10 punti complessivi saranno destinati alla seconda prova. Avranno un valore maggiore la prima prova (15 punti) e il colloquio orale (25 punti). Oggi è stata pubblicata l'ordinanza ministeriale che regola l'esame di Stato 2022, con l'indicazione delle materie della seconda prova, pubblicata sul sito del Ministero e vengono inviate oggi alle scuole, a conclusione dell’iter previsto dal punto di vista formale. Vediamo insieme cosa è stato deciso.

  • CLICCA QUI PER SCARICARE L'ORDINANZA DI MATURITA' 2022
  • Come sarà la Maturità 2022: ecco l'Ordinanza del ministro

    Come già preannunciato, l'ordinanza sulla maturità 2022 stabilisce che l'esame avrà inizio il 22 giugno 2022 alle 8.30, e si aprirà con la prima prova scritta di italiano, che sarà predisposta su base nazionale.
    La prova di maturità di italiano sarà in presenza, e comprenderà sette tracce di tre diversi tipi (analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità). Il 23 giugno sarà il momento della seconda prova, sempre in presenza, che verterà sulla disciplina di indirizzo individuata dal ministero dell'Istruzione. La seconda prova non sarà su base nazionale ma sarà invece predisposta di singoli istituti, per consentire una maggiore aderenza a quanto effettivamente svolto dalla classe e tenendo conto del percorso svolto dagli studenti in questi anni particolarmente ostici.
    A seguire il colloquio orale di maturità, secondo il calendario definito dalle scuole, inizierà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto). Faranno parte del colloquio anche Educazione civica e il PCTO, ma non ci sarà la tesina.
    La commissione sarà composta da sei commissari interni e un presidente esterno e il voto finale sarà di 100/100, con il credito scolastico, alla fine del triennio, che avrà un peso massimo di 50 punti.
    La prima prova avrà un valore di 15 punti, la seconda prova di 10 punti, il colloquio di 25 punti. Si potrà ottenere la lode, con deliberazione all’unanimità della Commissione.

    Ordinanza Maturità 2022, le materie

    Con l'ordinanza ministeriale sugli esami di Stato, sono state pubblicate anche le materie di Maturità.
    Lingua e cultura latina per il Liceo classico, Matematica per lo Scientifico, Economia aziendale per l’Istituto Tecnico, Settore economico, Indirizzo “Amministrazione, finanza e marketing”, Igiene e cultura medico-sanitaria per l’Istituto Professionale, Settore Servizi, Indirizzo “Servizi socio-sanitari”.

    CLICCA QUI PER VEDERE LE MATERIE MATURITA' 2022 DEI LICEI
    CLICCA QUI PER VEDERE LE MATERIE MATURITA' 2022 DEI TECNICI
    CLICCA QUI PER VEDERE LE MATERIE MATURITA' 2022 DEI PROFESSIONALI