1' di lettura 1' di lettura
rubrica mirisponde

Manca ormai poco più di un mese alla maturità, ma ancora non tutti i maturandi hanno chiaro come funziona l'unica prova d'esame, il colloquio orale. Quali sono le sue fasi? Su cosa prepararsi? E le cose importanti da sapere? Per venire incontro agli studenti, il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato nuovi contenuti della rubrica #MIRisponde, dedicati proprio al colloquio orale di maturità 2021.

Infatti, tramite delle card pubblicate su Instagram ha dato le risposte ufficiali ad alcuni tra i più frequenti dubbi tra i maturandi in merito.

Leggi anche:

#MIRisponde: tutto quello che c'è da sapere sul colloquio orale

Grazie alle risposte del Ministero dell'Istruzione, sarà sicuramente più chiaro agli studenti come affrontare al meglio il temuto maxi-orale. E' possibile vedere i contenuti su Instagram, pubblicati nelle stories del profilo ufficiale MI. Ad esempio, oltre all'elaborato durante il colloquio vanno discussi anche percosi tematici multidisciplinari? Come si articola precisamente il colloquio? E' vero che ci sarà una parte dedicata al PCTO? Clicca qui per trovare le risposte che cerchi!

Preoccupato per la maturità? Ecco tutte le domande più frequenti: