4' di lettura 4' di lettura
maturità 2021 curriculum dello studente

La Maturità 2021 inizia a non essere più un miraggio lontano, ma per i molti maturandi è già una preoccupazione vicina. Tanti i temi da comprendere e assimilare sulle modalità in cui l’esame si svolgerà nel 2021, tra le novità vi è indubbiamente il Curriculum dello Studente, un nuovo documento inserito proprio quest’anno per aiutare le Commissioni d’esame a conoscere meglio i ragazzi che siederanno loro di fronte.

E proprio per venire incontro agli studenti, il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato nuovi contenuti della rubrica #MIRisponde, dedicati proprio al nuovissimo Curriculum dello Studente. Infatti, tramite delle card pubblicate nelle storie Instagram, il MI ha dato le risposte ufficiali ad alcuni tra i più frequenti dubbi tra i maturandi in merito.

Leggi anche:

Maturità 2021, MI risponde: le FAQ sul Curriculm dello Studente 2021

  • Nei Curriculum dello Studente si possono inserire attività svolte prima dell’inizio delle superiori?
  • Nel Curriculum vanno riportate le attività extrascolastiche svolte durante il quinquennio di scuola secondaria di secondo grado.

  • Non sono sicura di essermi iscritta al Curriculum dello Studente. Come si fa?
  • Per accedere alla piattaforma è necessario essere in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata del Ministero (o SPID) ed essere stati abilitati correttamente dalla segreteria. Per verificare che tutto sia andato a buon fine bisogna provare ad accedere dal sito: curriculumstudente.istruzione.it .

  • Il Curriculum dello Studente ha una scadenza per la compilazione?
  • Le funzioni per la compilazione del Curriculum sono attive fino a quando la segreteria non avrà effettuato il consolidamento pre-esame.

  • Le attività extrascolastiche da segnare nel Curriculum devono risalire solo all’ultimo anno?
  • Nel Curriculum si possono riportare le attività extrascolastiche svolte durante il quinquennio di scuola secondaria di secondo grado, ovviamente meglio se recenti, ovvero riferite agli ultimi anni.

  • Come faccio a travasare i dati del Pcto inserito sulla piattaforma Asl nel Curriculum?
  • L’allineamento tra quanto inserito nella piattaforma dell’alternanza e il Curriculum avviene in maniera periodica (giornaliera e settimanale). Un riscontro immediato delle informazioni caricate sulla piattaforma è possibile tramite la funzione “importa! presente nella sezione del SIDI Alunni - gestione alunni - alternanza scuola lavoro - alunni in alternanza scuola lavoro.

  • Per ogni attività di volontariato ci deve essere una certificazione? (Per il Curriculum dello Studente)
  • Non è richiesta alcuna documentazione a supporto delle attività extrascolastiche inserite nella parte terza.

  • A che serve il Curriculum? È rilevante per il voto finale?
  • Il Curriculum dello Studente fornisce alla Commissione d’esame informazioni sul percorso personale dello studente relativo all’ambito scolastico ed extrascolastico di cui tenere conto nella conduzione del colloquio. Non ha alcuna incidenza sul voto finale.

  • Cosa dobbiamo inserire nel Curriculum dello Studente?
  • Nel Curriculum possono essere inserite informazioni relative alle eventuali esperienze svolte in ambito extrascolastico (relative ad esempio ad attività musicali, sportive, di cittadinanza ecc.) e possono essere integrate le informazioni relative a certificazioni linguistiche/informatiche conseguite e presenti già a sistema.

    Scopri tutte le le FAQ sulla Maturità 2021!