3' di lettura 3' di lettura
maturità 2021 ministero dell'istruzione

La Maturità 2021 è sempre più vicina: sono meno di due mesi a separarci dall’inizio degli esami orali, che dovranno iniziare il 16 giugno 2021. Per aiutare i docenti, i maturandi e le loro famiglie, il Ministero dell’Istruzione inaugura ufficialmente, anche quest’anno, la rubrica social per rispondere a tutti i dubbi sull’esame di Maturità 2021.

Uno strumento davvero molto utile e importante per tutti quegli studenti che, magari presi dall'ansia, non riescono ad avere le idee chiare su come si svolgerà l'esame di Stato 2021. Curioso di saperne di più? Scopriamolo insieme!

Guarda anche:

MiRisponde: l’iniziativa social del Ministero per aiutare i maturandi 2021

È di ieri il post del Ministero dell’Istruzione, pubblicato su Instagram e su Facebook, che annuncia l’avvio dell’iniziativa MiRisponde 2021, dove gli esperti del ministero risponderanno a qualsiasi dubbio inerente all’esame di Stato di quest’anno. “Parte la rubrica del Ministero per rispondere ai vostri dubbi e ai vostri quesiti. Cominciamo con gli Esami di Stato 2021!” Annuncia dalle pagine social il Ministero dell’Istruzione: “Cosa è e come si fa l'elaborato? Come si articolerà il colloquio? Come si compila il Curriculum dello studente?” Tutte queste domande troveranno finalmente una risoluzione, ma dove? “Domandate e vi risponderemo sul nostro profilo Instagram! Fateci le vostre domande sul profilo Instagram del Ministero dell’Istruzione”. Il box domande è tuttora aperto nelle storie Instagram del Ministero dell’Istruzione: affrettatevi quindi a scrivere le vostre domande e non dimenticate quindi di seguire tutti i prossimi aggiornamenti.

Guarda il video che spiega come vengono distribuiti i crediti scolastici in base alla media dei voti: