
La maturità si avvicina e proprio oggi 30 aprile scade il termine per l'assegnazione dell'argomento dell'elaborato da parte del Consiglio di Classe a ogni studente. Da oggi ci sarà un mese per completare il lavoro e consegnarlo, entro il 31 maggio.
Per venire incontro agli studenti, il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato nuovi contenuti della rubrica #MIRisponde, dedicati proprio all'elaborato. Infatti, tramite delle card pubblicate su Instagram ha dato le risposte ufficiali ad alcuni tra i più frequenti dubbi tra i maturandi in merito.
Leggi anche:
- Quanto dura l'esame di maturità 2021?
- Maturità 2021, commissari interni e presidente esterno: quando escono i nomi
- Elaborato maturità 2021, cosa succede se non lo invii entro il 31 maggio?
- Maturità 2021, l'argomento dell'elaborato può essere lo stesso per tutta la classe?
#MIRisponde: tutto quello che c'è da sapere sull'elaborato
Grazie alle risposte del Ministero dell'Istruzione, sarà sicuramente più chiaro agli studenti come iniziare a mettersi al lavoro sull'elaborato. E' possibile vedere i contenuti su Instagram, pubblicate nelle stories del profilo ufficiale MI. Ad esempio, il tema dell'elaborato dovrà comprendere riferimenti a tutte le materie o solo alle discipline caratterizzanti? Le materie toccate dall'elaborato saranno chieste anche in altre fasi del colloquio orale? Chi decide l'argomento per l'elaborato? Clicca qui per trovare le risposte che cerchi!
Preoccupato per la maturità? Ecco tutte le domande più frequenti: