
Tra loro, anche alcuni volti noti che, come qualsiasi altro maturando, dovranno affrontare le tre prove prima di poter ottenere l’agognato diploma. Tra le fila dei futuri diplomandi 2022, ad esempio, figurano i calciatori Wilfried Gnonto e Giorgio Scalvini (entrambi freschi di debutto in Nazionale) e le tiktoker Federica Scagnetti e Valeria Vedovatti. Non mancano però anche quelli che hanno deciso di rinunciare: come i cantanti Sangiovanni e Blanco.
- Leggi anche:
- Maturità 2022, la nota del Ministero: all'orale torna "il pubblico", se hai la febbre non entri a scuola
- Seconda prova maturità 2022, cosa portare agli esami
- Maturità 2022, il ministro Bianchi: "Le tracce saranno 'ragionevoli'"
- Maturità 2022: è ammesso il dizionario di italiano o dei sinonimi e contrari?
Cantanti, calciatori, influencer e tiktoker: tutti i maturandi 2022 che segui sui social
All’esame di Maturità, dunque, nessuno è immune. Neanche i ragazzi con milioni di seguaci su TikTok. Infatti, tra gli influencer che quest’anno dovranno affrontare il temuto esame vi è Federica Scagnetti, tiktoker da più di 2 milioni di followers. Nata il 24 novembre 2003, la giovane influencer ha appena concluso il suo quinto anno di superiori e si appresta a sostenere gli esami. Grandi sono le speranze di Federica, che sui social ha dichiarato di voler successivamente tentare il test d’ingresso per entrare alla facoltà di Economia, proseguendo poi il percorso nella comunicazione digitale.Anche Valeria Vedovatti dovrà sostenere l’esame di Stato tra qualche giorno. Con più di 2,6 milioni di seguaci su TikTok, Valeria è tra gli influencer del 2003 a essere più seguita sui social. Nata il 15 gennaio 2003, già autrice di due libri (pubblicati nel 2017 e nel 2019), dopo la Maturità, Valeria dovrebbe frequentare la facoltà di Comunicazione, per cui ha già affrontato il test d’ingresso.
Del 2003 è anche Eva Andrini, conosciuta online come “Evasfoodaddiction”. Anche questa giovane tiktoker in questi giorni si sta preparando in vista dell’esame finale delle superiori, come da lei stessa confermato nel corso di un’intervista rilasciata a Skuola.net. Un appuntamento, quello della Maturità, che Eva sta vivendo con concentrazione e dedizione anche in vista del futuro: il suo obiettivo è infatti trasferirsi a Milano e iscriversi alla facoltà di Economia e Management.
Sempre su TikTok troviamo Marianna Turco, anche lei classe 2003 e quindi maturanda 2022. La ragazza, seguita da quasi mezzo milione di utenti, ha le idee molto chiare sul suo futuro: frequenterà l’Università Iulm e ha intenzione di scegliere una facoltà incentrata sulla Comunicazione.
Tra le TikToker più seguite e amate - che quest’anno dovranno confrontarsi con la Maturità - c’è anche Alice De Bortoli. Venuta alla ribalta dopo la partecipazione alla terza edizione de “Il Collegio”, Alice vanta più di 3 milioni di seguaci sul social cinese. E anche lei, come affermato recentemente tramite i propri canali social, sta preparando l’esame non senza un po’ d’ansia e agitazione.
Anche nello sport i giovani atleti che quest’anno fronteggeranno la Maturità non mancano, come Wilfried Gnonto, promessa del calcio italiano. E’ stato il papà di Willy, parlando al Corriere della Sera, a rivelare alcuni segreti e aneddoti scolastici su di lui: "Gli ho portato i libri allo stadio, perché non pensava che Mancini dopo gli allenamenti iniziali lo tenesse in ritiro: deve fare la Maturità italiana al Liceo Scientifico e l’esame di tedesco in Svizzera. Siamo a Zurigo da due anni, lo parla già bene. È sempre stato molto studioso, ma ha lasciato il liceo classico perché non riusciva a far combaciare lo studio con gli allenamenti. Si portava i libri in macchina, nel tragitto tra Baveno e Appiano, mangiando panini".
Gnonto però non sarà solo in questa avventura. A fargli buona compagnia anche il compagno di nazionale, e coetaneo, Giorgio Scalvini. Il difensore centrale dell’Atalanta frequenta, come il collega Gnonto, il liceo scientifico sportivo, dal quale dovrebbe diplomarsi a luglio.
Rimanendo in ambito sportivo, troviamo Luca Nardi, giovane tennista di Pesaro, che ha esordito tra i professionisti all’età di 14 anni e 10 mesi, diventando il più giovane italiano di sempre ad aver ottenuto un punto nel ranking ATP.
Vip (quasi) maturi 2022: chi si dovrebbe diplomare quest’anno… ma non fa in tempo
Menzione speciale, poi, per i due 2003 che hanno avuto intoppi nel loro percorso scolastico e che quindi quest’anno non si diplomeranno con i loro coetanei. Stiamo parlando di due cantanti idoli indiscussi della Gen Z: Blanco e Sangiovanni. Entrambi hanno infatti dichiarato di aver messo da parte la scuola per proseguire la propria carriera musicale.Al riguardo Blanco non nutre alcun ripensamento, come riportato in un’intervista apparsa su Il Fatto Quotidiano: “Adesso ho lasciato la scuola semplicemente perché mi sono focalizzato su altro, ho un obiettivo. Ovviamente so che un minimo di cultura mi serve ma a un certo punto, nel mio caso, la vera scuola è stata quella fuori dalla scuola” ha dichiarato l’artista che fino a pochi mesi fa frequentava l’I.I.S.S. “Luigi Bazoli – Marco Polo” di Desenzano del Garda.
Sangiovanni fa eco al collega, parlando a Muschio Selvaggio (il podcast di Fedez e Luis Sal) del fatto che anche lui, essendo 2003, avrebbe avuto la Maturità quest’anno, ma a causa degli impegni lo scorso anno è stato bocciato, rimanendo quindi indietro. “Non sto andando per ora perché sono sempre in giro, non ho tempo. Ho ancora la mia classe, sono ancora sul gruppo. Mi chiedono di andare alle gite o alle feste, però sì dai devo finirla la scuola”, ha rivelato il cantante di origini vicentine.