
Nonostante la crisi di Governo attualmente in svolgimento stia monopolizzando i dibattiti sull’attualità, un altro argomento importante che sicuramente non è da liquidare con poche battute è quello inerente agli esami di Maturità 2021.
Infatti quest’anno, a differenza degli anni passati, a fine gennaio
non è arrivata la consueta ordinanza in merito alle materie di Maturità e al suo svolgimento,
sembrerebbe che il decreto sia in stand by proprio in attesa della fine della crisi governativa. E, ad oggi, sono davvero
molte le ipotesi aperte in fatto di esame di Stato 2021: una di queste
propone lo svolgimento sia della prova scritta sia della prova orale online da casa, scopriamone di più.
Leggi anche:
E in vista della Maturità 2021 scopri tutti i trucchi per studiare senza annoiarsi!
Esame di Stato 2021: tra le proposte spunta la Maturità online
Sembrerebbe che la volontà del Dicastero dell’Istruzione
sia quella di ripetere quasi pedissequamente le modalità di esame di Stato che abbiamo già conosciuto l’anno scorso, quindi
un’unica prova formata dal maxi-orale, con la differenza però che quest’anno
l’ammissione alla Maturità non sarà automatica per tutti, ma
si dovrà guadagnare con il merito. Tuttavia
non è l’unica ipotesi in gioco, infatti fonti interne al Governo in carica
vedevano spingere per l’aggiunta di almeno una delle due prove scritte in presenza. Ad affiancare queste due ipotesi, per ora le più gettonate, è arrivata
la proposta di svolgere scritto e orale come esame di Stato 2021 ma online e non in presenza come fortemente voluto dalla Ministra Azzolina lo scorso anno, da parte del
presidente del Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti, Antonino Ballarino.
Maturità 2021: prove scritte e orali online
Sulla questione legata alle possibili modalità di svolgimento della Maturità 2021 Antonino Ballarino
è intervenuto, proponendo, come si legge
sul sito del Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti e su
Ondanews.it,
lo svolgimento online dell’esame di Stato 2021, sia per quanto riguarda lo scritto sia l’orale: “
Quando oggi le università fanno già tutto online, compresa la laurea – afferma il presidente del Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti -
ancora nelle scuole superiori ci si chiede cosa e come fare per far conseguire la maturità in presenza od online? Se ci deve essere la prova scritta ed orale o no? Ma insomma, di cosa stiamo parlando! In un’epoca in cui anche le università fanno le interrogazioni online e perfino le lauree online, per non parlare delle ormai consuete interrogazioni e lezioni agli studenti delle scuole medie superiori, realizzate con la Dad… ma ci si rende conto che, come si suol dire, ci si sta perdendo in ‘un bicchier d’acqua’? Io sono convinto che l’esame di maturità si può fare online e sia in forma scritta che orale. E non è un problema, se si pensa che ci sono già alcune università italiane che stanno usando software per sorvegliare gli studenti durante gli esami. L’idea - spiega Ballarino -
è abbastanza semplice: per svolgere gli esami scritti online si possono utilizzare dei software appositi che già esistono e che permettono di monitorare automaticamente con la webcam il comportamento degli studenti e, allo stesso tempo, possono controllare quali programmi vengono avviati sul pc o addirittura li bloccano completamente. Come se non bastasse, lo stesso software produce un report finale, in cui un algoritmo indica i possibili casi sospetti di copiature, permettendo così al docente di avere a colpo d’occhio il quadro generale. Questi software - continua il presidente -
svolgono la funzione cosiddetta di e-proctoring, aggiungendosi come plug-in a sistemi per svolgere gli esami tipo la piattaforma Moodle. Non c’è quindi bisogno di convertire gli esami scritti in orali e impiegare sistemi per la videoconferenza, cosa che richiederebbe più docenti e assistenti. L’algoritmo di identificazione e riconoscimento facciale è in grado di individuare se altre persone sono entrate nella stanza, se ci si è mossi dalla propria postazione, se le condizioni di luce non sono ottimali, e se addirittura qualcuno si è sostituito al posto dello studente. Questa - conclude Antonino Ballarino, presidente del Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti -
soluzione potrebbe essere quella giusta per far sì che gli esami di maturità possano svolgersi con la prova scritta e orale, dipanando una questione che risulta essere al momento confusa, ma che poi non lo è… decidendo semplicemente di adottare quello che già altri hanno già messo in atto. E a quanto pare anche in modo molto funzionale, pratico e immediato, per espletare online e senza problemi non solo lezioni, interrogazioni e lauree, ma anche le prove solitamente previste dai tradizionali esami di maturità”.