4' di lettura 4' di lettura
maturità 2021 nuovo ministro istruzione

La Maturità 2021, nonostante sia stata 'scavalcata' nel dibattito pubblico dalla crisi di Governo in atto, si sta comunque inesorabilmente avvicinando. Ma come sarà? Visto che nessuna indicazione è stata fornita dall’ormai dimissionario Governo Conte II, ogni scenario è ancora aperto: potrebbe quindi essere del tutto diversa da ciò che ci aspettiamo con l’ingresso di un nuovo Ministro dell’Istruzione?

Leggi anche:

Esame di Stato 2021: ci saranno cambiamenti con un nuovo ministro?

L’ordinanza sulla Maturità 2021, che da Viale Trastevere giuravano essere già pronta, potrebbe non vedere mai la luce.
Come mai? Perché è pressoché certo che la Ministra Azzolina, l’attuale ministra dell’Istruzione, nelle prossime settimane non ricoprirà ancora tale ruolo. Dunque, se il Governo Draghi dovesse riuscire a ottenere la maggioranza in parlamento e quindi a insediarsi, portando con sé un nuovo ministro dell’Istruzione, le indicazioni lasciate dal vecchio Governo potranno essere comunque prese in considerazione per quanto riguarda l’esame di Stato 2021? Potrebbero, come potrebbero invece stravolgersi le carte sul tavolo. Infatti, se per ora si è parlato due due ipotesi più probabili per la Maturità 2021, una che vedeva un’unica prova, il maxi-orale di Maturità, com’è stato per la Maturità 2020, e l’altra ipotesi che invece puntava a far sostenere ai ragazzi almeno una prova scritta oltre che l’esame orale, ora potrebbero aggiungersi altri scenari.

Maturità 2021: è possibile che venga annullato l’esame?

Dunque, se con un nuovo Governo molti altri scenari si aggiungono ai due sopracitati e presi in considerazione dall’attuale ministra dell’Istruzione, è possibile anche che la Maturità 2021 venga annullata, come per altro è stato deciso in altri Paesi europei? Ebbene, anche se molto dipenderà ancora una volta dall’andamento dei contagi e dalla velocità nelle vaccinazioni, l’ipotesi annullamento dell’esame, promuovendo i ragazzi in base al profitto ottenuto durante l’ultimo anno, è altamente improbabile. Infatti, come ricordato da Fanpage.it, si tratterebbe di andare ad annullare una procedura prevista dalla Costituzione, che all'articolo 33 recita: "È prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale". Quindi, questo particolare passaggio renderebbe molto difficile prevedere un annullamento della Maturità di quest’anno. Dunque, per capire meglio come sarà la Maturità 2021 non ci resta che attendere le prossime settimane, per sapere in primis chi sarà a capo del Ministero dell’Istruzione nei prossimi mesi e dopo per capire quali saranno le sue intenzioni in merito all’esame di Stato 2021.

E in vista degli esami di Maturità 2021 ecco dei trucchi utili per studiare senza annoiarsi!