1. Tesine Maturità: le più ricercate del web, parte 2

    Se non hai ancora scelto l’argomento del tuo percorso/tesina, è arrivata l’ora di riboccarsi le maniche e dare uno sguardo ai temi più in voga tra gli studenti. Eccoci al nostro secondo appuntamento con le tesine più gettonate del Web.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  2. Tesine Maturità: le più ricercate - Parte 1

    Uno dei principali pensieri dei futuri maturandi è sicuramente quello della tesina. Quando i tempi stringono, una sbirciatina sul web non può che essere d’aiuto nell’elaborazione del proprio progetto. Ecco le più ricercate
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  3. Seconda prova Maturità: preparatevi al meglio

    Le materie della seconda prova sono state scelte e rese pubbliche già da qualche mese. Di seguito trovate un rapido giro di ricognizione e qualche consiglio vantaggioso.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  4. Elezioni a luglio, Maturità 2013 a rischio?

    Tornare alle urne diventa un’ipotesi sempre più reale. Peccato che il periodo più papabile per farlo sia giugno-luglio, periodo di Maturità e di esami di terza media dove le scuole non potrebbero funzionare come seggi. Cosa accadrà?
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Tracce Maturità 2013: ecco tutta la verità

    Gli esami di Maturità si aprono in tutte le scuole d’Italia con la prova di italiano. La caccia alle tracce incomincia diversi mesi prima dell’estate. Stiliamo una guida pratica e veloce alla prima prova.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  6. Terza prova: l’incubo della simulazione

    Uno degli spettri più temuti della Maturità è certamente la terza prova. In questi mesi restanti di lezioni, in ogni istituto superiore si stanno effettuando le ultime simulazioni della terza prova, temute dagli studenti tanto quanto l’esame effettivo.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  7. Invalsi: no alla maturità, si per test università

    Ieri si è tenuto il seminario per la presentazione dei primi quadri di riferimento per le prove a conclusione del II ciclo di istruzione in cui sono emerse diverse novità che potrebbero riguardare gli studenti di 5° superiore dal 2014.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci