3' di lettura 3' di lettura
possibili tracce maturità 2013

Noi di Skuola.net già da tempo siamo all’opera per capire quali potrebbero essere le tracce possibili per la Maturità 2013, perché facendo qualche calcolo e tenendo presente alcuni criteri pensiamo sia possibile provare ad indovinare le tracce più probabili e, anche se si tratta soltanto di previsioni, queste possono essere utili a circoscrivere gli argomenti da ripassare con più attenzione.

Come abbiamo fatto? Semplice: basta ricontrollare le tracce maturità degli anni scorsi, tracciare un calcolo di probabilità e tendenze e, perché no, e avere qualche informazione extra da chi, per lavoro, sceglie gli argomenti della prima prova!

ANALISI DEL TESTO, TUTTO 900 - Come abbiamo detto, da anni vengono proposti soprattutto autori del '900 , peraltro diffusamente trattati nel programma scolastico, e spesso nomi molto noti vengono riproposti dopo un intervallo di 3/5 anni. Seguendo la tendenza degli anni passati, per il 2013 la nostra previsione considera come autori possibili Giuseppe Ungaretti, Salvatore Quasimodo, Luigi Pirandello, Italo Svevo e, meno probabile, Umberto Saba.

SAGGIO O ARTICOLO DI AMBITO SOCIO ECONOMICO – Per il saggio breve e l’articolo di ambito socio economico crediamo che le tracce possibili siano quelle della crisi e dello sviluppo sostenibile. Il 2013 infatti è l’”Anno europeo contro lo spreco” e la crisi è un tema di piena attualità. Tuttavia, abbiamo notato anche che ogni tre o quattro anni il Ministero formula una traccia sull’Europa e quest’anno una potrebbe riguardare proprio il cammino di integrazione europea

SAGGIO O ARTICOLO DI AMBITO TECNICO - SCIENTIFICO E TEMA DI ATTUALITA’ - Internet, la digitalizzazione e i nuovi modi di comunicare, sono un tema ricorrente nelle ultime prove d’esame. Perciò scommettiamo su questo argomento tra le tracce probabili, tanto più quando quest’anno si festeggiano i 30 anni dalla nascita. E perché non rimanere in tema e puntare sullacomunicazione e ai nuovi rapporti nell’era digitale per il tema di attualità?

SAGGIO O ARTICOLO DI AMBITO STORICO - POLITICO – Il genere femminile e la sua emancipazione è un tema ricorrente, e per questo secondo noi favorito. E’ poi di grande attualità il problema della violenza sulle donne, per cui vi consigliamo di informarvi bene su questo argomento, che può verosimilmente essere tra le tracce possibili per la Maturità 2013.

SAGGIO O ARTICOLO DI GIORNALE DI AMBITO LETTERARIO - Per quanto riguarda le tematiche ricorrenti nella letteratura italiana, tra le tracce probabili per la Maturità 2013 ci sono:
- l'esperienza della guerra
- il rapporto uomo-natura
- la genialità e la follia
- il viaggio
- il sogno
- la figura dell'intellettuale isolato
- le figure femminili nella letteratura
- l’inettitudine e la noia.