1. Maturità esame orale: vinci l'ansia da prestazione

    Esame orale di maturità: è l'ora del tutto e per tutto ma non bisogna farsi prendere dal panico. Oppure si rischia di sbagliare il calcio di rigore decisivo. Ecco i consigli della campionessa di pallavolo Rachele Sangiuliano e del Coach Fabrizio Rotta
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Maturità esame orale: segui la videochat

    Se fate parte del gruppo che ancora non è riuscito a togliersi il peso dell’orale di maturità, martedì 1° luglio, alle 16:30, sintonizzatevi sulla Skuola|TV: una prof vi spiegherà come funziona il colloquio e risponderà a tutte le vostre domande
    Bianca Zito

    di Bianca Zito

  3. Maturità 2014: terza prova abbassa il voto a 2 su 5

    Tempo di orali, per i candidati è il momento di tirare le somme. Ora che i voti degli scritti sono stati pubblicati, escono le note dolenti: 1 su 3, la maggior parte, rivela a Skuola.net di aver conquistato 30-34 punti, solo il 7% ha raggiunto il massimo.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  4. Terza Prova Maturità 2014: tutti i commenti

    Terza prova di Maturità: tutte le novità sulla giornata dell'ultimo scritto che i maturandi stanno affrontando prima del colloquio orale. Tra news e commento, ecco ciò che corre sui Social e non solo.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Esami di Maturità: ultime prove? Rilassatevi

    Ancora un ultimo sforzo e gli Esami di maturità saranno solo un ricordo. Tuttavia, non è ancora il momento di mollare: per riuscire ad ottenere il meglio usiamo le tecniche di rilassamento e concentrazione consigliate dalla campionessa Rachele Sangiuliano
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Terza prova di Maturità: 1 su 2 sa già le materie

    Arriva la terza prova scritta: l’incognita è altissima se non fosse che la metà degli studenti ammette in un sondaggio di Skuola.net di sapere già le materie d’esame. Addirittura, 1 su 5 sa anche le domande
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  7. Maturità 2014: per l'orale, correggiamo gli errori

    I primi due scritti della maturità 2014 sono ormai archiviati ma non gli errori che, forse, avete commesso. Quelli restano, purtroppo, anche perché fanno parte del voto. Ma non disperate, c’è tempo per correggerli. Quando? All’orale.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono