1. Titoli Originali per le Tesine di Maturità

    Invogliate i membri della commissione a leggere il vostro lavoro e stupite con un titolo della tesina di Maturità che sia originale, ironico e attraente.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Guida alla Preparazione della Tesina di Maturità

    Per fare una buona impressione davanti alla Commissione di maturità è necessario presentare una tesina fatta bene, originale e interessante. Ecco un breve vademecum per non sbagliare.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Punteggio esami di Maturità: che voto avrai?

    Punteggio Maturità 2016: come si calcola il voto finale, il punteggio maturità orale, il voto degli scritti, quando si ha diritto al bonus, quanto valgono i crediti formativi, la soglia sufficienza orale di maturità e prove scritte maturità.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Maturità 2016: cosa fare dopo l'esame?

    Tutto pronto per “eduX Maturità... e dopo?”, la giornata di orientamento internazionale, che si terrà il 20 Febbraio in tutta Italia, per aiutare i maturandi 2016 ad affrontare l’Esame di Stato e le sfide che si presenteranno loro dopo il diploma.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  5. Prove d'esame di Maturità 2016: come funzionano?

    Prove esame di stato: se non l'avete ancora capito, scoprite in che modo sono articolate le prove d'esame maturità 2016
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Soluzioni simulazione Fisica Maturità 2016

    Uscite le soluzioni ufficiali del Miur della simulazione di Fisica seconda prova Maturità 2016 del 25 gennaio, ecco i quesiti e i problemi della simulazione di Fisica.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Materie maturità 2016: affrontiamole insieme

    Il Miur ha comunicato le materie maturità 2016 e quindi è arrivato il momento di capire come affrontarle al meglio. In che modo? Seguendo la prossima puntata della Skuola|Tv in cui parleremo proprio di questo.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli