1. Tracce esami Maturità 2018: a prova di hacker

    L'esame di Stato 2018 è ormai arrivato e, come ogni anno, circolano in rete e tra i banchi di scuola leggende metropolitane di ogni tipo (e continente) in merito alle tracce. Skuola.net vi svela tutte le bufale.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  2. Scrivere una tesina di maturità senza errori: ecco come fare

    Esame Maturità 2018: il tempo da dedicare all’elaborazione di una buona tesina di maturità è sempre meno. Per voi qui una rapida guida a come organizzare la ricerca e la stesura dell’elaborato.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  3. Tracce maturità 2018 prima prova: possibili autori del Novecento in sintesi

    Tracce prima prova maturità 2018: ecco tutte le risorse di Skuola.net per rivedere in un solo colpo 8 possibili autori del Novecento per le tracce dell'imminente maturità.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Traccia temi maturità 2018 su Italo Svevo, esercitati per la prima prova

    Maturità 2018: siete pronti per la sfida? Se ancora vi serve un ripasso, ecco tutte le risorse di Skuola.net per rivedere in un solo colpo uno dei possibili autori del Novecento per le tracce maturità
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  5. Maturità 2018: “Mamma mi compri le tracce?”. La reazione dei genitori è…

    Torna anche quest'anno l'iniziativa anti-bufale di Polizia di Stato e Skuola.net, con un video pensato per divertire, ma anche per stanare le fake news sulla maturità.
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  6. Maturità 2018: Venditti non può mancare, tra i tormentoni estivi vincono le italiane

    La musica è la compagna di studio di tanti maturandi che presto affronteranno gli esami. Dopo Venditti la più ascoltata è "Questa nostra stupida canzone d'amore" di Thegiornalisti.
    Ilaria_Roncone

    di Ilaria_Roncone

  7. Maturità, prima prova a rischio ‘orrori’ grammaticali. Ecco quelli su cui gli studenti cadono più spesso

    A poche ore dall’inizio dell’esame di Stato, quando i maturandi saranno chiamati a cimentarsi con il tema d’italiano, un sondaggio di Skuola.net fa emergere il cattivo rapporto che alcuni studenti hanno con le più elementari costruzioni grammaticali.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi