2' di lettura 2' di lettura
Maturità 2018: la dieta per memoria e concentrazione articolo

Durante le ore di studio o nella fase pre-esame molte persone tendono a moltiplicare la loro iperattività, i pensieri si susseguono, uno dopo l’altro, ed ogni pretesto è buono per interrompere lo studio e distrarsi facendo altro.

È un modo per poter scaricare lo stress, in compenso però si perde molto tempo. Per mantenere costante il livello di concentrazione, può aiutarvi scegliere per la vostra dieta di maturità 2018 alcuni cibi che aiutano il cervello a dare il meglio si sé. E che magari potranno darvi una marcia in più nello svolgimento delle tracce di maturità.

Maturità 2018 cibi che aiutano la memoria e la concentrazione

Gli alimenti per non perdere la concentrazione sono:
    - Spremute e centrifugati di frutta; sono l’ideale come spuntino per non andare “in riserva”, dato il loro contenuto di zuccheri. Inoltre, sono ricchi di vitamine e sali minerali.

    - Salmone fresco; è ricco in grandi quantità di acidi grassi, omega 3, sostanze che proteggono dalle malattie cardiocircolatorie e svolgono un ruolo positivo sulle capacità di attenzione e concentrazione.

    - Curry; è una miscela di aromi scelti tra quelli più pregiati, si prepara macinando e cuocendo anche 20 varietà diverse di spezie, queste proteggono in gran modo i tessuti nervosi.

    - Lenticchie; sono un ottima fonte di proteine vegetali, hanno un discreto contenuto di carboidrati complessi (danno energia) e sono tra i legumi più ricchi di ferro, che riveste un ruolo importante nel trasporto dell’ossigeno al cervello. Inoltre, contengono la vitamina B1 (Tiamina) che è utile per migliorare la memoria e la concentrazione.

I piatti migliori per stimolare memoria e concentrazione

Un ottimo pranzo prima di un pomeriggio di studio? Iniziamo con un' Insalata di lenticchie al curry, accompagnata da sostanziose Polpette di salmone. Per finire, un bel Centrifugato di frutta di stagione.
E per merenda? Una bella fetta di anguria è perfetta.