1. Ecco dove si fanno le tracce di Maturità (e chi le fa). Lo rivela il MI

    Sapevi che esiste un luogo predisposto alla creazione delle tracce della Maturità? Grazie alle pagine social del Ministero dell'Istruzione, è possibile visitarlo
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Maturità 2022, a Milano tra i non ammessi tanti bocciati per assenze

    Manca sempre meno all'inizio della Maturità 2022 ma intanto nelle scuole di Milano i presidi si preoccupano dei diversi studenti che non potranno sostenere l'esame perché bocciati per le troppe assenze.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. Weekend prima degli esami di Maturità 2023: come organizzare lo studio

    L'esame di Stato sta per iniziare e il weekend che anticipa le prove scritte potrebbe rivelarsi decisivo. In questi ultimi due giorni i maturandi si dedicheranno al maxi-ripasso in vista della Maturità
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Maturità e mascherine, i presidi: “Nessuna indicazione per studenti e docenti fragili. Distanziamento? Se reintrodotto è un problema”

    La presidente ANP Lazio Cristina Costarelli svela il punto di vista dei presidi sul decadenza dell’obbligo di mascherine.
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  5. Maturità 2022, il ministro Bianchi: "Le tracce saranno 'ragionevoli'"

    Si avvicina l'inizio dell'Esame di Maturità. Il ministro dell'Istruzione fa il punto della situazione nel corso di un'intervista a La Repubblica.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  6. Seconda prova maturità 2022, cosa portare agli esami

    Il giorno della seconda prova maturità 2022 è arrivato: cosa si può portare in classe? Vediamo insieme una lista di cose da portare per fare un check dell’ultimo minuto.
    Redazione

    di Redazione

  7. Maturità, ancora nubi sul Curriculum dello Studente: la metà dei maturandi non sa bene cosa sia. E c’è chi lo accusa di alimentare le diseguaglianze

    Il Curriculum è il “biglietto da visita” degli studenti agli esami, e verrà poi allegato al diploma. Ma per la metà di coloro che si sono espressi a sfavore è uno strumento che rischia di aumentare le diseguaglianze tra i banchi di scuola
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti