1. Maturità 2023: le cinque regole per sviluppare il tema argomentativo

    Ecco alcuni consigli per svolgere al meglio la tipologia B della prima prova di maturità! Cinque semplici step fondamentali che ti aiuteranno ad elaborare un testo argomentativo.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  2. Maturità 2023, come scrivere bene il tema: quando va messa la virgola e quando va evitata

    La prima prova della Maturità 2023, fissata per il 21 giugno, si avvicina. Vediamo come evitare gli errori più comuni che riguardano l'utilizzo della virgola.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maturità 2023, 50 anni dalla morte di Picasso: 'Guernica' tra i materiali della Commissione?

    Il dipinto, tra le più celebri opere dell'artista, rappresenta il massacro perpetrato dall'aviazione nazista ai danni della città di Guernica. L'evento scosse a tal punto il pittore da spingerlo a denunciare i crimini della guerra in un quadro destinato a rimanere 'immortale'.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. I consigli per prepararsi al meglio alla Maturità 2023

    Maturità 2023, quello che devi fare per essere promosso: i trucchi migliori per superare le prove.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Seconda prova Maturità 2023: simulazioni ed esempi per chi studia Informatica e telecomunicazioni

    La seconda prova scritta di Maturità 2023 per l'istituto tecnico Informatica e Telecomunicazioni si svolgerà il 22 giugno 2023 e sarà diversa a seconda dell'indirizzo; scopri le simulazioni degli anni passati
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Esame orale Maturità 2023: consigli su come prepararsi

    Se le prove scritte preoccupano gli studenti, l'esame orale non è da meno. Ecco una guida pratica su come affrontare al meglio la maxi-interrogazione e uscire indenni dall'esame di Stato
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Toto-Maturità 2023, gli studenti scommettono su D’Annunzio e Pirandello. Storia e attualità: si punta su Guerra, Costituzione, caduta del Fascismo e intelligenza artificiale

    A due mesi dalla Maturità, tra gli studenti iniziano a circolare ipotesi sulle possibili tracce di italiano: tra gli autori per l’analisi del testo, i maturandi puntano su D’Annunzio e Pirandello.
    Marcello G.

    di Marcello G.