1. Maturità 2023: quali tracce vorrebbero gli studenti per la prima prova?

    Ogni anno gli studenti si chiedono in anticipo quali argomenti dovranno affrontare in prima prova di maturità. Qui i pronostici e le preferenze del 2023
    Redazione

    di Redazione

  2. Ripasso Maturità 2023: 17 anni fa il referendum sull'indipendenza del Montenegro

    Nel 2006 si concludeva il processo di balcanizzazione dell'ormai ex Jugoslavia, iniziato con la disgregazione dell'Unione Sovietica. Oggi il Montenegro è uno stato indipendente ed ha presentato richiesta d'adesione all'UE nel 2008.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Maturità 2023, come scrivere bene il tema: quando e come si usa il congiuntivo

    La lingua italiana è bella e complessa allo stesso tempo. Tra gli elementi più spinosi ci sono sicuramente i modi verbali, primo fra tutti il congiuntivo. Come e quando si usa correttamente?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Toto-Maturità 2023: si continua a scommettere su D’Annunzio e Pirandello, in ascesa Svevo e Ungaretti. E spunta Re Carlo III

    Rispetto alla rilevazione di aprile, ancora forti le candidature di D’Annunzio e Pirandello. Salgono le quotazioni di Svevo e Ungaretti. Per l’attualità, la Guerra in Ucraina è l’argomento più atteso. Si punta anche su Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Come fare la prima prova di Maturità: consigli utili

    La Maturità si avvicina con la prima prova che aprirà l'esame. Sette tracce, tre tipologie di compito: ecco i consigli di Skuola.net per strutturare un buon tema
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Maturità 2023, con quante insufficienze non si viene ammessi?

    Le insufficienze preoccupano tutti gli studenti e in particolare i maturandi; sarebbe quindi meglio non averne durante lo scrutinio finale, ma con un unico voto inferiore al 6 si può sperare ancora nell'ammissione all'esame
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Maturità: nel 2012 solo prova orale nelle zone dell’Emilia Romagna più colpite dal terremoto

    Data la gravità del terremoto in Emilia Romagna del 2012, la Maturità di quell'anno cambiava fisionomia per gli studenti dei territori più danneggiati. Oggi una terribile alluvione ha colpito gli stessi luoghi
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi