3' di lettura 3' di lettura
quando escono commissari esterniLa Maturità 2023 sta per prendere il via e con essa si aprirà l'esame di Stato per migliaia di studenti e studentesse. L'obiettivo, come sempre, è uno solo: uscire indenni da una prova davvero ostica.
Soprattutto quest'anno in cui la prova finale delle scuole secondarie di II grado è tornata agli albori.

Tra le novità, oltre al carattere delle prove, la composizione delle commissioni, tornate anche queste all'impianto tradizionale. Un presidente e tre docenti esterni alla scuola e tre insegnanti interni: queste le commissioni che esamineranno studentesse e studenti. Proprio intorno ai nomi dei commissari esterni c'è grande curiosità da parte dei maturandi: scopriamo insieme quando saranno resi noti i nomi dei docenti esterni alla Maturità 2023.

Maturità 2023: quando escono i nomi dei commissari esterni?

Gli studenti hanno già avuto modo di conoscere in anticipo le materie della seconda prova, nonché i nomi dei docenti interni e dei presidenti di commissione. Ciò che manca, per completare il puzzle, è appunto l'identikit dei professori che prenderanno parte all'esame lontano dalla scuola di provenienza. Solitamente i nomi di questi insegnanti vengono divulgati nei primi giorni del mese di giugno. Quindi, verosimilmente, potremmo avere delle notizie già a partire dalla prossima settimana. E' quindi molto probabile che a breve gli studenti possano finalmente scoprire chi sarà ad interrogarli all'esame di Stato 2023.

Maturità 2023, social divisi sui commissari d'esame

Nel frattempo sui social gli utenti si dividono circa le modalità dell'esame di Stato 2023. C'è infatti chi non ha ancora digerito il ritorno dei docenti esterni, dopo due anni in cui le commissioni erano composte da soli professori interni: ”Io questo ritorno al Medioevo proprio non lo capisco” scrive una utente su Twitter. Ma c'è chi difende la validità di questo ritorno alle origini: ”Vogliamo davvero regalarlo questo diploma?” si domanda perplesso un giovane universitario.

Sui gruppi Facebook dedicati alla Maturità 2023, impazzano i pronostici da parte degli studenti e non mancano, come da programma, dubbi e incertezze: ”Avrei preferito affrontare l'orale davanti ai miei insegnanti” rivela una maturanda. Decisamente più sicuro l'approccio di un altro studente che le risponde: ”Possiamo lamentarci quanto vogliamo ma alla fine il risultato dell'esame dipende soltanto da noi”