Concordanza Dei Tempi Verbali: Le Regole  

Appunto di Italiano per le Scuole Medie sulla consecutio temporum. Il testo spiega le regole per una corretta correlazione dei modi e dei tempi.
…continua

Concordanza Dei Tempi Verbali: Le Regole   Premium

Appunto di Italiano per le Scuole Medie sulla consecutio temporum. Il testo spiega le regole per una corretta correlazione dei modi e dei tempi.
…continua

Congiuntivo Passato E Trapassato In Italiano  

Scopri come formare e utilizzare il congiuntivo passato e trapassato in italiano.
…continua

Congiunzioni: Elenco, Esercizi E Loro Funzione Nelle Frasi  

Schema sulle congiunzioni: definizione del termine, funzione all'interno della proposizione, congiunzioni coordinanti e le congiunzioni subordinanti.
…continua

D Eufonica: Origine, Caratteristiche E Regole Di Utilizzo  

Scopri l'origine e l'uso della d eufonica in italiano, con esempi e consigli dell'Accademia della Crusca.
…continua

Descrivere Le Qualità E I Difetti Di Una Persona  

Scopri le qualità e i difetti delle persone, con definizioni ed esempi pratici.
…continua

Descrizione Degli Aggettivi E Loro Funzione Nel Linguaggio  

Appunto di grammatica italiana per le scuole medie riguardante le caratteristiche principali dell'aggettivo.
…continua

Descrizione Del Carattere Di Una Persona  

Scopri le diverse sfumature del carattere umano: da taciturno a ribelle, esplora le definizioni.
…continua

Differenze Di Genere E Significato Nei Nomi Italiani  

Appunto di grammatica italiana per le medie che descrive i falsi cambiamenti di genere con degli esempi.
…continua

Differenze Tra Nomi Comuni E Propri: Significato E Utilizzo  

Appunto di Grammatica italiana che descrive quali sono i nomi comuni e quali sono i nomi propri, con esempi correlati.
…continua