Studente Anonimo
di Studente Anonimo
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Alcuni nomi italiani sembrano avere versioni maschili e femminili ma in realtà indicano concetti completamente diversi.
  • Alcuni di questi nomi derivano dalla stessa radice e si sono differenziati nel tempo, come "il balzo" e "la balza".
  • Altri nomi hanno origini diverse ma per coincidenza hanno un aspetto simile, come "il busto" e "la busta".
  • Esistono nomi con la stessa forma ma significato e origine differenti, riconoscibili attraverso l'articolo, come "il capitale" e "la capitale".
  • Esempi di questi falsi cambiamenti di genere includono coppie di parole come "il testo" e "la testa", "il caso" e "la casa".

Indice

  1. Differenze tra nomi simili
  2. Esempi di nomi con significati diversi

Differenze tra nomi simili

Ci sono alcuni nomi che sembrano possedere una forma maschile e una femminile, ma sì è, in realtà, in presenza di parole dal significato completamente diverso.
Alcuni provengono da una stessa radice e sono andati differenziandosi nei tempo (il balzo - la balza...), altri provengono da radici completamente diverse e hanno raggiunto solo per combinazione il medesimo aspetto esteriore (il busto - la busta..), altri ancora hanno soltanto la medesima forma ma non lo stesso significato nè origine ed è l’articolo che ne segnala il genere (il capitale - la capitale...):

Esempi di nomi con significati diversi

il testo (insieme di parole); la testa (parte del corpo)

il posto (luogo); la posta(corrispondenza)

il caso (evento fortuito); la casa (edificio)

il torto (colpa, sopruso) ; la torta (dolce)

il mento (parte del viso); la menta (pianta aromatica)

il pizzo (estremità appuntita); la pizza (alimento)

il modo (maniera); la moda (usanza)

il fine (scopo); la fine (termine)

il collo (parte del corpo) ;la colla (sostanza adesiva)

il porto (luogo); la porta (apertura)

il buco (foro) ;la buca(fossa)

il manico (impugnatura); la manica (parte di un indumento)

il lama (animale) ; la lama(oggetto tagliente)

il gambo (stelo); la gamba (arto)

il pianto (lacrime); la pianta (albero)

il baleno(luce vivissima, improvvisa) ; la balena (mammifero marino)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community