Analisi Dei Complementi: Qualità, Modo E Limitazione
Appunto di Grammatica italiana che tratta del complemento di qualità e di come riconoscerlo in una frase svolgendo l'analisi logica.
…continua
Analisi Dei Nomi Derivati E Primitivi Nella Grammatica Italiana
Scopri le regole dei nomi derivati e primitivi in italiano, con esempi pratici e utili.
…continua
Analisi Dei Predicati Nominali E Verbali Nel Contesto Di Giulia
Appunto di grammatica italiana con degli esercizi per riconoscere la struttura e le regole per il predicato nominale e verbale.
…continua
Analisi Dei Tempi Verbali Italiani: Presente, Imperfetto E Futuro
Questo appunto descrive il modo indicativo che presenta un'azione, un fatto, un modo di essere come certo, reale.
…continua
Analisi Del Passato Remoto: Valore Aspettuale E Usi Nella Lingua Italiana
Appunto di Grammatica italiana che tratta del passato remoto e di come riconoscerlo in una frase svolgendo l'analisi grammaticale.
…continua
Analisi Delle Componenti Grammaticali E Delle Loro Funzioni
Scopri come nomi, pronomi e avverbi si integrano nella struttura delle frasi.
…continua
Analisi Delle Diverse Funzioni Grammaticali Del "che" Nelle Frasi
Appunto di grammatica italiana che, tramite opportuni esempi, individua le diverse funzioni della parola “che”.
…continua
Analisi Delle Frasi Nominali E Delle Esclamazioni Nel Linguaggio
Appunto di Grammatica italiana per le medie che descrive e riassume tutto ciò che c'è da sapere sul complemento indiretto di esclamazione.
…continua
Analisi Delle Irregolarità Nei Verbi Italiani E Le Loro Origini
Appunto di grammatica italiana che tratta le caratteristiche dei verbi irregolari in italiano, con riferimento alla loro etimologia latina.
…continua
Analisi Delle Preposizioni E Delle Loro Dipendenze Verbali
Appunto sulle preposizioni sono parole importanti che vengono utilizzate per esprimere diverse relazioni tra gli elementi della frase.
…continua