Pinturicchio98
Ominide
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • Il complemento esclamativo esprime sentimenti attraverso un'esclamazione.
  • Può essere composto da un'interiezione o da altre parti del discorso.
  • Le esclamazioni autonome si definiscono frasi nominali.
  • Non tutti gli elementi esclamativi sono veri complementi, ma frasi indipendenti.
  • Esempi di frasi nominali includono espressioni come "Ah, se fossi rimasto a casa!"

Frasi nominali e interiezioni

Può essere a volte composto solo da un'interiezione, oppure da altre parti del discorso, usate per formare un'esclamazione (un pronome e un aggettivo, un nome e un aggettivo, un pronome esclamativo e un nome)

Invocazioni ed esclamazioni che non hanno rapporti di dipendenza da altri elementi della frase non sono dei veri e propri complementi (perciò abbiamo usato la dicitura "cosiddetti"), ma frasi autonome del tipo che abbiamo chiamato frasi nominali.

- Miseriaccia: ho preso la multa.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community