Se Questo è Un Uomo, Primo Levi: Parafrasi E Commento
Scopri la potente poesia di Primo Levi "Se questo è un uomo", un monito contro l'indifferenza.
…continua
Se Una Decorazione Natalizia Potesse Parlare - Composizione
Scopri la storia di una palla di Natale, dalla sua creazione a Praga alle celebrazioni natalizie.
…continua
Se Una Statuetta Del Presepe Potesse Parlare
Scopri la storia di una statuetta di gesso nel presepe, dalla Garfagnana al Duomo di Milano.
…continua
Settecento - Cambiamenti
Appunto schematico che analizza i principali cambiamenti e avvenimenti del settecento, sia in campo economico che politico e culutrale.
…continua
Settecento - Cambiamenti
Premium
Appunto schematico che analizza i principali cambiamenti e avvenimenti del settecento, sia in campo economico che politico e culutrale.
…continua
Sfide E Riflessioni Nel Rapporto Genitori-figli Durante L'adolescenza
Adolescenza: sfide e crescita nel rapporto genitori-figli, tra scontri e maturità.
…continua
Significato Sinestesia, Metonimia E Sineddoche
Scopri le figure retoriche come sinestesia, metonimia e personificazione con esempi letterari.
…continua
Simenon, Georges - Il Commissario Maigret
Appunto di antologia italiana per le scuole medie riguardante la comprensione e l'analisi del testo del brano.
…continua
Similitudine E Metafora: Definizione, Significato E Che Cosa Sono Le Figure Retoriche
Appunto di antologia per le scuole medie che, in maniera sintetica, fornisce una descrizione ed una spiegazione della similitudine e della metafora con esempi di metafora, la similitudine.
…continua
Sinouè Gilbert – “Il Lago D’Aral”
Riassunto di italiano per le scuole medie che tratta il brano "Il lago d'Aral", scritto da Sinouè Giòbert.
…continua