L'infinito Di Leopardi: Contemplazione, Struttura E Pessimismo Individuale  

Scopri la celebre poesia di Leopardi, simbolo del pessimismo individuale e della contemplazione.
…continua

L'influenza Dei Modelli Comportamentali E L'apprendimento Per Imitazione  

Tema di antologia per le medie contenente un tema riguardante la tematica del subconscio e dei comportamenti che ne derivano.
…continua

L'influenza Del Decreto Napoleonico Sulla Poesia Di Foscolo E Il Suo Impatto  

Esplora l'impatto del decreto napoleonico sui cimiteri italiani e l'opera di Foscolo, "Dei sepolcri", che riflette su memoria e civiltà.
…continua

L'influenza Del Naturalismo Francese Sul Verismo Italiano E Giovanni Verga  

Scopri l'influenza del naturalismo francese sul verismo italiano e l'opera di Giovanni Verga.
…continua

L'influenza Del Simbolismo Francese Nella Poetica Di Giovanni Pascoli  

Appunto di italiano per le scuole medie che, in maniera breve, fornisce una descrizione delle scelte stilistiche di Pascoli.
…continua

L'inquinamento: Una Minaccia Per L'ambiente E La Salute Umana  

Appunto di Antologia per le medie che descrive l'inquinamento che è un'alterazione dell'ambiente di origine artificiale o naturale
…continua

L'ira Di Achille E La Vendetta Di Apollo Contro Gli Achei  

L'ira di Achille scatena la vendetta di Apollo sugli Achei, portando dolore e morte.
…continua

L'ultimo Viaggio Di Orlando: Dalla Battaglia Al Paradiso  

Appunto di antologia per le medie: il testo consiste nella parafrasi dell'episodio della Chanson de Roland in cui Orlando, o Rolando, muore.
…continua

L'Umanesimo: La Rinascita Culturale Del Quattrocento Italiano  

Scopri l'Umanesimo, la rinascita culturale del Quattrocento italiano, con focus su Petrarca e Boccaccio.
…continua

La Commedia: Un Viaggio Tra Realtà, Satira E Insegnamenti Antichi  

Appunto di italiano per le scuole medie che, in maniera semplice e sintetica, fornisce una spiegazione riguardante il genere della commedia.
…continua