Aoristo Tematico
Appunto di Grammatica Greca sull'aoristo tematico (o secondo) che è chiamato così in quanto pone fra la radice e le desinenze la vocale tematica.
…continua
Aoristo: II - III - Passivo - Sintassi Greca
Aoristo forte, fortissimo e passivo: le caratteristiche principali dell'aoristo II, dell'aoristo III e dell'aoristo passivo nella lingua greca antica
…continua
Apofonia (30222)
L'apofonia è un'alternanza vocalica quantitativa o qualitativa, per cui una vocale può presentarsi di grado ridotto, normale, forte o allungato.
…continua
Articolo Greco: Come Si Traduce
L'articolo greco: quali funzioni può avere e come si traduce a seconda del ruolo che svolge all'interno della frase.
…continua
Articolo Greco: Declinazione
Premium
Declinazione completa dell'articolo del greco: maschile, femminile, neutro e singolare, plurale, duale
…continua
Articolo Greco: Uso E Funzioni
Premium
Uso e funzioni dell'articolo greco: valore pronominale, impiego con la particella δέ, funzione sostantivante; infinito e participio sostantivato.
…continua
Aspetto Verbale Nei Verbi Greci
L' Aspetto verbale è la qualità dell'azione dei modi e dei tempi dei verbi greci: durativa o compiuta. Differenze e caratteristiche.
…continua
Avvio Alla Traduzione
Premium
Questa dispensa è rivolta ad effettuare un primo approccio alla traduzione della frase greca, considerando la sua struttura, la posizione dei termini, l'uso della particelle e del predicato verbale.
…continua
Basi Della Lingua Greca
Appunto integrale di Grammatica Greca sulle basi della lingua greca, divisione in periodi, modi e tempi verbali, autori ed influenze sulla contemporaneità.
…continua
Classi Verbali
Appunto di grammatica greca con in allegato troverete le sei classi verbali della lingua greca: ognuna di essa ha esempio, definizione e caratteristica.
…continua