Classi Verbali: Verbi Caratterizzati Dalla Presenza Di Jod
Verbi caratterizzati dalla presenza di jod e influenza di jod sulle labiali, dentali, velari, liquide e nasali finali del tema.
…continua
Classi Verbali: Verbi Non Caratterizzati Dalla Presenza Di Jod
Verbi non caratterizzati dalla presenza di jod: verbi senza e con ampliamento, verbi con apofonia qualitativa o quantitativa e verbi con raddoppiamento.
…continua
Classi Verbali: Verbi Politematici
I verbi politematici sono verbi che formano i diversi temi verbali da radici diverse.
…continua
Comparativi Di Maggioranza
Formazione, declinazione e forme alternative dei comparativi di maggioranza degli aggettivi del greco di prima e seconda forma.
…continua
Comparativi E Superlativi - Scheda Generale
Premium
Appunto di Grammatica greca con scheda sui comparativi e superlativi del greco antico, completa di irregolarità e casi speciali
…continua
Comparativi E Superlativi - Scheda Generale
Appunto di Grammatica greca con scheda sui comparativi e superlativi del greco antico, completa di irregolarità e casi speciali
…continua
Comparativi E Superlativi Irregolari
Comparativi e superlativi irregolari o suppletivi ossia formati da radici o temi diversi rispetto al grado positivo dell'aggettivo.
…continua
Comparativi E Superlativi: Aggettivi In -ρος Con Seconda Forma
I più comuni aggettivi in -ρος che presentano la seconda forma di comparazione: comparativi e superlativi.
…continua
Comparativi E Superlativi: Aggettivi In -υς Con Seconda Forma
I più comuni aggettivi in -υς che presentano la seconda forma di comparazione: comparativi e superlativi.
…continua
Complementi Di Compagnia E Unione
Breve appunto sui complementi di compagnia e unione in greco
…continua