Nozioni Di Base Sui Vettori
…continua
Principali Costanti In Fisica
Appunto di Matematica e fisica sulle costanti presenti nelle leggi fisiche. La costante di Boltzmann, la costante di Coulomb, la costante di Planck, l’accelerazione di gravità, la costante di gravitazione universale e la velocità della luce .
…continua
Problema Di Fisica Con I Vettori
Appunto di fisica con applicazione dei vettori al caso delle lancette di un orologio: calcolare l'entità dello spostamento delle lancette al variare dell'ora.
…continua
Problema Su Due Vettori E Il Prodotto Scalare
Appunto di fisica su come calcolare l'angolo formato dalle direzioni di due vettori conoscendo il valore del loro prodotto scalare e i loro moduli.
…continua
Problema Sul Vettore Spostamento [math]\vec{a}[/math]
Appunto di fisica che spiega come fare per rappresentare i vettori e le loro proprietà: definire modulo, direzione e verso. Descrizione molto esaustiva.
…continua
Prodotto Vettoriale E Doppio Prodotto Vettoriale
Appunto di fisica che tratta il prodotto vettoriale, il doppio prodotto vettoriale e le loro principali operazioni.
…continua
Prodotto Vettoriale: Definizione E Proprietà
Appunto di fisica in cui viene spiegato come è definito il prodotto vettoriale tra due vettori, con le relative proprietà e regole per calcolarlo, e le relazioni che esso ha con determinate grandezze fisiche.
…continua
Tavolo Rettangolare
Appunto di fisica: le misure dei lati di un tavolo rettangolare sono: l1= (1,60 +- 0,01)m ed l2=(0,80 +- 0,01)m. Calcola l' errore assoluto sul perimetro ed esprimi la sua misura.
…continua
Temperatura E Calore - Terzo Esercizio
Appunto di Fisica che descrive un problema di Fisica-Matematica che prevede di far introdurre un tondo di rame in un diametro.
…continua
Teorema Di Varignon
Appunto di fisica che tratta il teorema di Varignon e il concetto di sistema di vettori, la risultante e il risultante.
…continua