L'estetica Trascendentale E Il Giudizio Riflettente Secondo Kant
La critica del giudizio di Kant, spiegata brevemente, ma con nessi molto dettagliati. Giudizio estetico.
…continua
L'estetica: Percezione, Immagine E Simbolismo Nella Filosofia
Un completissimo appunto sull'estetica: definizione, teorie filosofiche, pensieri dei singoli filosofi.
…continua
L'età Ellenica: Dalla Morte Di Alessandro Magno Alla Chiusura Delle Scuole Filosofiche
Scopri l'evoluzione culturale e filosofica dell'età ellenica, dall'influenza di Alessandro Magno alla chiusura delle scuole di Atene.
…continua
L'eterno Ritorno: Una Riflessione Filosofica Sull'essere E Il Tempo
Secondo Nietzsche: L’eterno ritorno dell’eguale è la ripetizione eterna di tutte le realtà e gli eventi del mondo.
…continua
L'etica Borghese Secondo Kierkegaard: Il Giudice Guglielmo E La Ripresa
Appunto schematico di filosofia con descrizione dello stadio etico per Kierkegaard, analisi della figura di Guglielmo.
…continua
L'etica Di Spencer E Bentham: Utilitarismo E Critiche Ottocentesche
Esplora l'etica di Spencer e Bentham, il loro utilitarismo e le critiche di Sidgwick.
…continua
L'etica Di Spinoza: Paradossi E Contraddizioni Del Libero Arbitrio
Appunto di Filosofia moderna che descrive i precetti di etica enunciati da Spinoza nell'Ethica ordina geometrico demonstrata.
…continua
L'etica Geometrica Di Spinoza: Sostanza, Attributi E Causalità Divina
il concetto di sostanza in spinoza all' interno della metafisica e la sostanza è identificata con dio!!
…continua
L'etica Kantiana E Il Giudizio Estetico: Un Viaggio Tra Ragione E Bellezza
Appunto di Filosofia incentrato su una delle opere principali di Immanuel Kant, la Critica della Ragion Pratica e la Critica del giudizio.
…continua
L'etica Kantiana Tra Dovere E Imperativi Morali
Appunto di filosofia sulla domanda fondamentale per l’uomo, riguardo alla morale è: “che cosa devo fare”.
…continua