L'influenza Di Aristotele E L'emergere Dell'averroismo Nel XIII Secolo
Appunto di Filosofia riguardante l'averroismo latino e la polemica su questo, avvenuta nella seconda metà del XIII secolo.
…continua
L'influenza Di Avicenna E Averroè Su Aristotele Nel Medioevo
Appunto che mette in luce come la dottrina di Aristotele sia giunta distorta ai filosofi del 1200 e come essa venisse interpretata.
…continua
L'influenza Di Avicenna Sulla Filosofia Araba E Latina
Appunto di filosofia che spiega la dottrina metafisica del pensatore arabo Avicenna, originariamente conosciuto come Ibn Sina (980-1037)
…continua
L'influenza Di Platone E Plotino Sull'estetica E Il Pensiero Neoplatonico
Appunto di filosofia che descrive la vita e le opere di Plotino con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
L'influenza Di Roberto Grossatesta Sulla Filosofia Medievale
Appunto di Filosofia riguardante le prime reazioni al pensiero aristoteliano, quindi la metafisica della luce.
…continua
L'influenza Di Sant'Agostino E La Pedagogia Nel Medioevo
Appunto di filosofia con descrizione del pensiero agostiniano all' interno delle scienze umane e la pedagogia medievale.
…continua
L'influenza Di Sant'Agostino Sulla Teologia E Filosofia Occidentale
Appunto di filosofia sulla vita, sul pensiero, e sulle opere principali del filosofo africano Agostino d'Ippona.
…continua
L'influenza Di Tommaso D'Aquino Nel Pensiero Cattolico E Oltre
Appunto di filosofia sulla vita, precedenti e sviluppi successivi della figura di Tommaso d'Acquino, centrale nell'ambito della Scolastica
…continua
L'innovativa Filosofia Nominalistica Di Guglielmo D'Ockham
Scopri la filosofia di Ockham, il nominalismo e la logica terministica, sfidando la scolastica.
…continua
L'integrazione Tra Filosofia E Religione Nel Pensiero Procliano
Esplora l'integrazione tra filosofia e religione nel pensiero procliano, evidenziando gerarchie divine e differenze col platonismo.
…continua